Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
La birra è una delle bevande più antiche al mondo, addirittura più della ruota e per quanto ben più recente lo stile lager è certamente uno degli stili più antichi a cui possiamo risalire in modo abbastanza preciso.
Il termine lager indica tutte le birre che subiscono una lavorazione a bassa fermentazione, ovvero i lieviti vengono fatti lavorare ad una temperatura piuttosto bassa a circa 10-14 gradi, al quale segue in periodo di stoccaggio in un luogo piuttosto fresco che avvia il processo di lagerizzazione dove la birra esegue un filtraggio senza bisogno di interventi esterni: si depositanosul fondo tutte le impurità che la renderebbero torbida come i lieviti, nonché sedimenti di malto e luppolo. Questo consentiva di ottenere fin dall’antichità con strumenti ben poco accurati una birra limpida e leggera.
È altamente probabile che questa tecnica venne ben affinata dai tedeschi, da sempre grandi produttori di birra, quando venne proibita la produzione di birra nei periodi più caldi dell’anno per evitare incendi e per consentire il consumo anche durante questo periodo immagazzinavano il prodotto da marzo a settembre in cave di pietra con l’ausilio di ghiaccio. Il termine lager deriva infatti dalla parola tedesca “lagern” che significa appunto immagazzinare.
Un prodotto unico e molto particolare del birrificio artigianale Baladin, Xyauyù Fumè nasce come birra ma subisce poi una particolare lavorazione che la porta ad assomigliare parecchio ad un liquore. Con i suoi 14 gradi è un prodotto da consumare a fine pasto durante le lunghe serate con gli amici. Venduta con la sua speciale cassetta di legno.
Beck’s Blue ti offre il gusto pieno di Beck’s ma senza alcol.
0,91 € al pezzo
-10%Tennent's super è una birra lagher scozzese dalla gradazione elevata e dal sapore intenso.Prodotta per la prima volta volta nel 1885 da Hugh Tennent nello stabilimento di chiamato all'epoca Drygate Brewery vicino all'omonimo ponte, Drygate bridge e alla cattedrale a Glasgow.
2,21 € al pezzo
-5%Bjorne è una birra danese conosciuta soprattutto per l'importante grado alcolico di 8 gradi, prodotta dal birrificio Harboe. E' una birra schietta dalle forti note maltate e dato il sostegno del suo volume alcolico è adatta ad accompagniare piatti saporiti in genere e carne rossa.
1,95 € al pezzo
-5%Carlsberg è uno dei principali marchi di birra presente in Danimarca, si tratta di una birra bionda dal corpo leggero e beverino adatta ai momenti di caluria e spensieratezza. Da servire molto fresca.
Gordon Finest Gold è una birra di origine scozzese, bionda a bassa fermentazione e dall'elevato tenore alcolico. ha un carattere intenso, profumo ricco e speziato.
2,47 € al pezzo
-5%Gordon Finest Red è una birra rossa di origine scozzese tipo Strong Lager con un elevato contenuto alcolico. Aroma intenso e piacevole, gusto leggermente caramellato.
2,29 € al pezzo
-5%Ichnusa cruda, nata per festeggiare il 100 anniversario, questa birra apre nuove esperienze sensoriali. § creata per festeggiare il 100° anniversario, questa versione non è solo una birra, ma una vera esperienza sensoriale. É cruda, non pastorizzata, fresca e dal sapore inconfondibile e intenso.
1,00 € al pezzo
-5%Birra non filtrata italiana famosa in tutto il mondo? Certo stiamo sicuramente parlando della birra ichnusa non filtrata che arriva direttamente dalla Sardegna e, precisamente, dal birrificio Assemini. L’ amore per la propria terra hanno reso le birre prodotte dai mastri birrai sardi uniche e note in Italia e all’estero.
La Miller è una Lager industriale americana molto birra molto fresca e leggera. Si presenta in una colorazione giallo paglierino contornata da una schiuma fine. In bocca la prima sensazione di amore si disperde velocemente per lasciare posto a una sensazione di note fruttate.
1,63 € al pezzo
-5%L'originale Birra Moretti che ancora oggi conserva la ricetta assemblata per la prima volta nel 1859, una birra leggera e versatile che incontra i gusti di molti.
Moretti Baffo d'Oro è un prodotto speciale di Moretti ed è uno dei più ricercati. Il malto viene lasciato a lunga maturazione prima di essere lavorato e trasformato in birra che risulta fragrante ed edatta ad accompagnare piatti più saporiti rispetto alle altre creazioni di Birrificio Moretti.
Birrificio Moretti si cimenta nella creazione di una versione ambrata della sua birra che risulta morbida e dolce al palato. Un buon aperitivo, oppure adatta ad accompagnare spiedini, stuzzichini, grigliate e pizze sempre come recita l'etichetta "in buona compagnia".
1,51 € al pezzo
-5%Il Birrificio Moretti lancia questa linea di birre a tema regionale: ogni prodotto è realizzato con materie prime tipiche della regione di cui portano il nome, conferendo ad ogni birra un sapore unico e caratteristico. Ogni Birra Moretti Le Regionali ha un sapore unico.
2,13 € al pezzo
-5%Il Gusto della birra italiana Moretti ma senza alcol? Da oggi è possibile con Moretti zero! E' la prima produzione dell'omonimo birrificio con un tenore alcolico bassissimo, pur mantenendo le caratteristiche di birra lager quale la Moretti. Adatta a tutte le occasioni, servire fredda.
1,06 € al pezzo
-5%1,59 € al pezzo
-5%Birra Peroni è uno dei marchi più riconosciuti all'estero come italiani, si tratta di una birra lager dal moderato volume alcolico che incontra i gusti di molti e si presta a molti momenti diversi.
Versione più ricercata dlela Birra Peroni, una bock chiara che vede l'ausilio di una lavorazione più complessa e l'impiego del doppio malto.Una birra bionda con aroma speziato e dal sapore intenso, con un retrogusto fruttato.
Versione più ricercata della Birra Peroni, una birra bionda lager con solo puro malto d'orzo ed un particolare metodo di lavorazione. Ne risulta una birra più rotonda e con note maltate e luppolate più di spicco. Adatta per chi cerca una birra secca e pura senza fronzoli.
Versione più ricercata della Birra Peroni, una birra rossa stile amber lager che viene creata mediante uno speciale sistema di lavorazione quasi in disuso per il suo costo. E' una birra rossa beverina e dal corpo leggero quanto complessa negli aromi.
Tuborg è una delle birre danesi più famose nel panorama internazionale, ha un moderato volume alcolico ed un sapore fresco e dissetante adatto alla calde giornate estive.
Quale differenza c'è fra Budweiser e Bud? Nessuna! Bud è sempre la solita birra amaricana che conosciamo, ma ha dovuto cambiare nome in Europa per un nome molto simile di un'altra birra della Repubblica Ceca.Non temere, Bud è sempre Bud!
1,07 € al pezzo
-5%Ceres Old 9 è una birra della Danimarca dell'omonima marca, si pone come prodotto di fascia superiore alle altre. Birra doppio malto, chiuma fine con un corpo deciso e piacevole. Adatta per accompagnare piatti dai sapori più corposi.Precedentemente era chiamata "Ceres Old 9".
1,85 € al pezzo
-5%Ceres Red Erik è una birra danese ambrata prodotta da Ceres, ha un gusto particolare che parte dolce per poi liberare note elegandi di cereali e malto. Adatta per accompagnare un po' tutto il pasto.
1,74 € al pezzo
-5%Ceres Top Roayl è una birra danese stile export dal caratteristico colore chiaro, limpido. E' una dlele birre più leggere della famiglia Ceres ed una delle più beverine; adatta ad ogni occasione si presta bene in un lungo post serata con gli amici.
1,06 € al pezzo
-5%Ceres Strong Ale è una birra danese, più conosciuta semplicemente come birra Ceres senza ulteriori titoli. Ha un discreto volume alcolico e marcati sentori di frutta secca, corpo sostenuto.
1,89 € al pezzo
-5%Dolomiti Pils è una birra di Fabbrica di Pedavena, una linea di birre che accentua la provenienza geografica dei prodotti con malto coltivato in zona. E' una birra bionda dal colore chiaro, schiuma persistente e profumo di luppolo; il gusto è delicato ed armonioso.
1,27 € al pezzo
-5%1,70 € al pezzo
-5%Viste le nozioni poco sopra è chiaro che lager non identifica una birra nello specifico o uno stile particolarmente specifico, lager identifica il metodo di fermentazione e filtraggio a cui il prodotto viene sottoposto sempre a temperature piuttosto basse.
Tuttavia è possibile vedere indicate delle birre semplicmeente come "lager" senza ulteriori suffissi, in questo caso il produttore intende indicare genericamente una birra bionda senza entrare nello troppo nello specifico e sicuramente stiamo guardando una birra dalla facile bevuta che non si fa pregare.
Viceversa è ancora più possibile vedere omessa la dicitura lager: specialmente con prodotti come le bock, per esempio, è molto difficile vedere la dicitura per esteso "lager bock". In questo caso il produttore vuole rendere noto solo lo stile specifico senza indicare la fermentazione, probabilmente per non indurre confusione nel consumatore.
Nel nostro catalogo sono presenti diverse birre lager appartenenti a vari stili più specific. Alcuni sottogeneri della birra lager sono: