iscela di diverse annate e per realizzarla lo chef de cave può utilizzare uve di diversa origine territoriale con le peculiari specifiche in base all'esposizione e terreno ed i vitigni utilizzati (Chardonnay, Pinot noir, Pinot meunier) vengono assemblati percentualmente in base alle caratteristiche che vogliono essere impresse. Lo Chef decide anche di utilizzare o meno le botti per la vinificazione, vini di diverse annate e quanto tempo lasciare a contatto con il lieviti il prodotto, sempre rispeddando il disciplinare che prevede un minimo di 15 mesi. Per finire decide come comporre la liquer d'expedition che, insieme alla decomposizione delle parete cellulari dei lieviti, trasferisce l'aroma cercato alla bottiglia.
Il dosaggio zuccherino per un brut arriva fino a 12g/l.
Lo sapevi che abbiamo tante altre
bevande disponibili?
Scoprile tutte