Prunotto Langhe Arneis
Prunotto Langhe Arneis
DOC

Prunotto Langhe Arneis DOC 075cl

Questo Prunotto Arneis DOC è prodotto da 100% uve Arneis da vigneti che si trovano a Monteu Roero, Montaldo Roero, Monta' e Vezza d'Alba. Il terreno è sedimentario di origine pliocenica, composto da sabbia ed argille calcaree.

Maggiori dettagli

17.08 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Prunotto

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Arneis 100%

Annata

2022

Volume alcolico

12,5%

Provenienza

Piemonte

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

DOC

Abbinamenti

Dettagli

L'acquisto di una bottiglia di Langhe Arneis DOC della cantina Prunotto, parte del prestigioso gruppo Antinori, arricchirà la tua giornata con un'esperienza enologica raffinata e autentica. Questo vino bianco piemontese incarna l'eleganza e la tradizione delle Langhe, offrendo un assaggio della ricca cultura vinicola italiana.

Storia del Nome e dell'Azienda

Il termine "Arneis" deriva dal dialetto piemontese e significa "piccolo birichino" o "monello", un riferimento alla difficoltà storica nel coltivare questo vitigno. La cantina Prunotto è stata fondata nel 1923 da Alfredo Prunotto, un enotecnico di rilievo che rilevò la Cantina Sociale "Vini delle Langhe" ad Alba. Nel 1994, l'azienda è entrata a far parte del gruppo Antinori, mantenendo la sua dedizione alla qualità e all'innovazione nella produzione vinicola.

Luogo di Produzione

Le uve Arneis utilizzate per questo vino provengono da vigneti situati nelle colline del Roero, a nord-ovest di Alba, nel Piemonte. Questa area è rinomata per i suoi terreni sabbiosi e calcarei, ideali per la coltivazione dell'Arneis.

Materie Prime Utilizzate

Il Langhe Arneis DOC è prodotto esclusivamente con uve Arneis al 100%, selezionate con cura per garantire la massima qualità.

Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti

I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 200 e 300 metri sul livello del mare. L'età media delle viti varia, contribuendo alla complessità e alla profondità del vino.

Tecnica di Vinificazione

Dopo la raccolta manuale, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione a freddo, seguito da una fermentazione alcolica a temperatura controllata non superiore ai 18°C per circa 15 giorni. Successivamente, il vino affina per alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura prima dell'imbottigliamento.

Invecchiamento e Grado Alcolico

Questo vino non prevede un lungo invecchiamento, mantenendo così la sua freschezza e vivacità. Il grado alcolico si attesta intorno al 13%.

Degustazione Olfattiva e Gustativa

Alla vista, il Langhe Arneis si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Al naso, offre un bouquet intenso con note floreali e fruttate, tra cui spiccano sentori di acacia e agrumi. Al palato, si distingue per la sua buona struttura, accompagnata da una piacevole freschezza e un finale lungo e persistente.

Temperatura di Servizio e Abbinamenti Gastronomici

Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C. È ideale come aperitivo e si abbina perfettamente con antipasti a base di pesce, sushi e sashimi di tonno. Inoltre, accompagna egregiamente piatti come risotto ai frutti di mare, insalata di polpo e formaggi freschi.

Qualità Enfatizzate

  • Eleganza: Un vino che riflette la raffinatezza delle Langhe.
  • Freschezza: Note vivaci che esaltano il palato.
  • Versatilità: Adatto a diverse occasioni e abbinamenti culinari.

contiene solfiti

Potrebbe interessarti anche...

Barbera d'Alba DOC - Prunotto

Barbera d'Alba DOC

16,84
Dolcetto d'Alba DOC - Prunotto

Dolcetto d'Alba DOC

15,01
Barolo DOCG - Prunotto

Barolo DOCG

54,05
loader
Attendere, grazie