Spediamo fra 3 giorni
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Vinificazione:
L'uva viene raccolta i primi di ottobre, selezionata attentamente e messa ad appassire secondo il metodo della Valpolicella: posti in fruttai fino a gennaio.
Segue la vinificazione classica; il mosto viene lasciato a macerare per 20 giorni.
Il vino affina per 18 mesi in barrique di legno piccolo o in botti grandi a seconda dell'annata.
Recioto della Valpolicella DOCG dell'Azienda Bennati è un vino rosso dolce e passito, prodotto nella rinomata regione della Valpolicella in provincia di Verona, utilizzando le varietà di uve Corvina, Rondinella, e Molinara.
Fondata nel 1920, la Casa Vinicola Bennati ha oltre un secolo di storia nel panorama vitivinicolo italiano. Situata a Cazzano di Tramigna, la cantina ha sempre valorizzato i vitigni autoctoni della Valpolicella, specializzandosi in vini di alta qualità, tra cui spicca il Recioto
.
Il Recioto viene prodotto da un blend di Corvina (45-95%), Rondinella (5-30%) e, in alcuni casi, una percentuale di Molinara. Le viti si trovano nella fascia pedemontana della provincia di Verona, protetta dai Monti Lessini e influenzata dalla vicinanza del Lago di Garda, che garantisce un clima mite ideale per la coltivazione
La produzione del Recioto prevede il tradizionale appassimento delle uve in fruttaio per circa tre mesi, periodo durante il quale le uve perdono fino al 50% del loro peso, concentrando zuccheri e aromi. La fermentazione viene poi interrotta per preservare la dolcezza naturale del vino
. Dopo la vinificazione, il Recioto viene affinato in botti di legno, un processo che può durare fino a tre anni
Il Recioto della Valpolicella è perfetto con formaggi stagionati e piccanti, accompagnati da mostarde o confetture, oppure con cioccolato fondente e pasticceria secca. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 6-8°C, stappando la bottiglia almeno un'ora prima del servizio E LASCIARE OSSIGENARE
.
Il Recioto della Valpolicella gode della prestigiosa classificazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e potrebbe contenere solfiti
.