rovengono.
Quest'ultimo aspetto non è affatto da valutare perchè ci permette di trascendere gli aspetti tecnici trovando particolari singergie: è così che i vini carattertici di un territorio si sposano ai formaggi della stessa provenienza, è così che un Olterpò Pavese o un lambrusco secco si sposano ad un grana padano giovane, tenero e saporito.
La tecnica resta comunque importante perchè ci permette di capire anche che i tannini legano con il fondo amarognolo tipico dei formaggi, inoltre con decisioni ben ponderate è possibile scoprire nuovi abbinamenti che prevalicano i confini territoriali e nazionali. Senza entrare troppo nei particolari (che avrebbero bisogno di un approfondimento decisamente maggiore) la regola generale è che più un formaggio è stagionato più ha bisogno di un vino all'altezza di complessità e sapori, al contrario un formaggio giovane o fresco necessita di un vino decisamente più delicato ed acido che non ne vada a coprire il gusto.
Abbiamo raggruppato qui di seguito qualche nostro suggerimento per abbinare una buona bottiglia di vino a dei formaggi.