Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Ti starai chiedendo il nome Kouros con un vino che tipo di legame possa avere?
Nel Comune di Chiaromonte in Basilicata, lì dove nasce la Cantina Vozzi è stata ritrovata una statua in bronzo che raffigura un uomo giovane.
Figura greca che rappresentava all'epoca la perfezione: perfezione fisica, intellettuale e spirituale.
Come la stuatua greca, anche Cantina Vozzi abbraccia gli stessi ideali.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cantina Vozzi nasce nel 1940 a Chiaromonte per desiderio di Pasquale Vozzi. L'azienda vinicola familiare viene tramandata alle successive generazioni, sarà Antonio Vozzi, visionario a migliorare l'azienda e a coltivare nuovi vitigni come il Merlot ed il Sangiovese, utilizzati appunto per la realizzazione del Kouros.
Oggi l'azienda vinicola Lucana viene gestita da Ermelinda, figlia di Antonio che cresciuta tra i vigneti ha maturato in sè la stessa passione del nonno e del padre.
La parte più tecnica viene seguita dall'agronomo ed onologo Dott.Alfredo Tocchini.
Vinificazione:
Nei terreni dell'azienda viene coltivato con cura il Sangiovese che la fa da padrone, seguono il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.
Kouros, prodotto per la prima volta nel 2014, è realizzato con i due vitigni più importanti il Sangiovese ed il Merlot.
L'uva viene meticolosamente curata e l'epoca della vendemmia viene sapientemente scelta per poter raccogliere grappoli correttamente maturati.
L'uva diraspata e pigiata viene poi fermentata a temperatura controllata con frequenti rimantaggi. Segue una lunga macerazione, il vino viene fatto maturare in acciaio ed una parte in legno.
Descrizione:
Dal colore rosso rubino e dai riflessi viola, versato nel bicchiere sprigiona aroma di frutta rossa ( ciliegie, pugna e frutti di bosco). All'assaggio si rivela intenso, morbido e setoso, equilibrato con una giusta acidità e sapidità. Ottima persistenza finale.
Abbinamenti:
Kouros è ottimo con la carne, sia essa bianca o rossa. Perfetto con la cacciagione oppure con piatti di zuppe. Servilo fresco tra 15-18°C