Immagina di versare nel calice un vino che racchiude l'essenza della Basilicata: Kouros, un blend raffinato di Sangiovese e Merlot prodotto dall'azienda vinicola Vozzi. Questo vino non solo delizierà il tuo palato, ma arricchirà ogni tua giornata con la sua storia e il suo carattere unico.
Storia dell'Azienda
Fondata negli anni '40 da Pasquale Vozzi a Chiaromonte, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, l'azienda ha visto un'importante evoluzione negli anni '90 sotto la guida del senatore Antonio Vozzi. Oggi, la tradizione continua con Ermelinda Vozzi, che unisce passione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità.
Proprietà Attuale
L'azienda è attualmente gestita da Ermelinda Vozzi, rappresentante della terza generazione della famiglia, che continua a valorizzare le tradizioni vitivinicole lucane con un approccio moderno e sostenibile.
Luogo di Produzione
I vigneti si trovano a Chiaromonte, a circa 500 metri sul livello del mare, su terreni argillosi e ricchi di minerali. Questa altitudine e l'esposizione a sud-est creano un microclima ideale per la coltivazione di uve di alta qualità.
Materie Prime Utilizzate
- Sangiovese (60%): vitigno principe italiano, noto per la sua struttura e acidità equilibrata.
- Merlot (40%): uva internazionale che apporta morbidezza e note fruttate al blend.
Altitudine dei Vigneti
I vigneti sono situati a un'altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, beneficiando di escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di aromi complessi nelle uve.
Età Media delle Viti
Le viti sono state impiantate nel 2012, rendendo l'età media di circa 11 anni, un periodo in cui le piante iniziano a esprimere al meglio il loro potenziale qualitativo.
Tecnica di Vinificazione
Le uve vengono raccolte al giusto grado di maturazione e fermentate a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi per favorire l'estrazione di colore e aromi. La macerazione prolungata consente di ottenere una struttura tannica equilibrata.
Tempi di Rimontaggio
Durante la fermentazione, si effettuano rimontaggi frequenti per garantire una completa estrazione dei composti fenolici e aromatici dalle bucce.
Temperatura di Fermentazione
La fermentazione avviene a temperatura controllata, mantenendo livelli ottimali per preservare la freschezza e l'integrità aromatica del vino.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione, il vino matura in parte in acciaio e in parte in legno, per un periodo che varia in base all'annata, al fine di armonizzare i sapori e sviluppare complessità.
Grado Alcolico
Kouros presenta un grado alcolico del 13,5%, conferendo al vino corpo e struttura senza sovrastare le componenti aromatiche.
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Aroma: profumi intensi di prugne, lamponi e ciliegie, con note di confettura di frutti rossi e spezie del sottobosco mediterraneo.
- Gusto: rotondo e armonico, con tannini morbidi e setosi; l'acidità ben bilanciata esalta la freschezza e la persistenza del vino.
Temperatura di Servizio
Si consiglia di servire Kouros a una temperatura di 16-18°C, ideale per apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.
Abbinamenti Gastronomici
Questo vino si abbina perfettamente a formaggi stagionati, carni bianche e rosse, nonché a piatti di cacciagione, esaltando i sapori e creando un'esperienza culinaria completa.
- Blend di Sangiovese e Merlot: unione di tradizione e morbidezza.
- Vigneti a 500 metri di altitudine: microclima ideale per uve di qualità.
- Vinificazione attenta: fermentazione controllata e invecchiamento equilibrato.
- Profilo aromatico complesso: note fruttate e speziate in perfetta armonia.