Barolo DOCG 'Artù' azienda Molino
Barolo DOCG 'Artù' azienda Molino
Barolo DOCG

Barolo DOCG 'Artù' - Molino


LA potenza delle colline delle Langhe Barolo DOCG Artù dell'Azienda Agricola Molino. Ogni sorso ti trasporterà tra i vigneti soleggiati del Piemonte, arricchendo la tua giornata con un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.





Maggiori dettagli

30.82 €

Produttore

Azienda Agricola Molino

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Nebbiolo 100%

Annata

2017

Tempo di lavorazione

20 mesi

Volume alcolico

14%

Provenienza

Piemonte

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Barolo DOCG

Lo consigliamo con...

Arrosti, selvaggina, brasati, stracotti e formaggi molto stagionati

Vista

colore rosso rubino dai riflessi granati

Olfatto

note di tabacco, spezie e fiori delicati

Gusto

avvolgente, caldo, con tannini presenti ma poco invasivi. Il sapore permane piacevolmente in bocca.
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Abbinamenti

Dettagli

Immagina di versare nel calice un vino che incarna l'eleganza e la potenza delle colline delle Langhe: il Barolo DOCG Artù dell'Azienda Agricola Molino

Storia dell'Azienda: Fondata nel 1991 da Virginio Molino, l'azienda è oggi guidata dai figli Tommaso, Franco e Dario, che continuano la tradizione familiare con passione e dedizione. Situata a Treiso, nel cuore delle Langhe, l'azienda unisce tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità.

Luogo di Produzione: I vigneti si trovano nelle colline di Treiso, una zona rinomata per la produzione di Barolo, grazie al suo microclima favorevole e ai terreni calcareo-argillosi.

Materie Prime: Il Barolo DOCG Artù è prodotto al 100% con uve Nebbiolo, selezionate manualmente per garantire la massima qualità.

Altitudine dei Vigneti: I vigneti sono situati a un'altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale per la coltivazione del Nebbiolo.

Età Media delle Viti: Le viti hanno un'età media di 20 anni, contribuendo alla complessità e alla struttura del vino.

Tecnica di Vinificazione: Dopo una pressatura soffice dei grappoli maturi, la fermentazione avviene in contenitori d'acciaio a temperatura controllata. Durante la fermentazione, si effettuano rimontaggi giornalieri per favorire l'estrazione di colore e tannini.

Invecchiamento: Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere, sviluppando complessità e profondità aromatica.

Grado Alcolico: 14% vol.

Zuccheri Residui: Il vino è secco, con un contenuto di zuccheri residui molto basso, tipico dei vini rossi strutturati.

Degustazione Olfattiva: Al naso si percepiscono note complesse di frutta rossa matura, spezie e sentori terrosi, conferendo al vino una piacevole complessità aromatica.

Degustazione Gustativa: Al palato, il vino si presenta corposo e strutturato, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e appagante.

Temperatura di Servizio: Si consiglia di servire a 18-20°C, per apprezzare al meglio le sue qualità organolettiche.

Abbinamenti: Questo Barolo si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. La sua struttura lo rende ideale anche con piatti elaborati e saporiti.

Contiene solfiti.

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie