Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Un Dolcetto d'Alba DOCG secondo l'azienda Molino, un prodotto giovane e moderno. Si abbina ad agnolotti, tagliatelle al ragù e pollo arrosto, o ai più semplici salumi.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Un Dolcetto d'Alba DOCG, rosso tipico piemontese, secondo la cantina Molino che lo ha chiamato "le Querce", interessante il dettaglio che la prima "L" non è maiuscola a favore della "Q".
Tralasciando i dettagli e le curiosità dell'etichetta, l'uva subisce una lavorazione semplice, classica ed abbastanza veloce: il composto viene messo ad affinare in botti di acciaio a temperatura controllata per poi essere messo in bottiglia dove riposa per tre mesi prima della vendita.
Una lavorazione molto semplice che non manipola le senzazione dell'uva Dolcetto della collina Ausario sulle pendici est e sud.
Il risultato è un vino con colore rosso intenso, con profumi di ciliegie e rosa. Al palato è pieno ed equilibrato con un finale che ricorda il sapore di mandorla ad accenturarne la freschezza.
le Querce, da buon Dolcetto d'Alba, può essere abbinato con agnolotti, tagliatelle al ragù, pollo arrosto oppure i più disimpegnati salumi e formaggi semiduri.
Una nota va lasciata per quanto riguarda la cucina del posto dove nasce: eccellente con i bolliti tipici del Piemonte.
Barbera del Monferrato Frizzante DOC
Barbera del Monferrato frizzante DOC 'La Monella' - Braida