Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Nero D'avola 90%, altre varietà autoctone 10%
'Sedàra' Sicilia DOC è un vino rosso di cantina Donnafugata, si ottiene dalla lavorazione di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e altri vitigni siciliani. La cantina lo presentò al mercato per la prima volta nel 1995.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Produttore | Donnafugata Società Agricola |
Marchio produttore | Donnafugata |
Formato | 0,75 litri |
Uvaggio / vitigno | Nero D'avola 90%, altre varietà autoctone 10% |
Annata | 2013 (chiedere per conferma giacenza magazzino) |
Tempo di lavorazione | 15 mesi |
Volume alcolico (Vol, gradi) | 13,5% |
Provenienza | Siclia |
Tipo di prodotto | Vino rosso |
Denominazione protetta / consorzio | Sicilia DOC |
Giacomo Rallo e la moglie Gabriella fondano nel 1983 Donnafugata.
Il nome della Cantina prende ispirazione dal romanzo “Gattopardo” scritto da Tomasi di Lampedusa. Tradotto dal siciliano significa donna in fuga. Il romanzo racconta di una regina che scappò e si rifugiò nei vigneti ora di proprietà dell’azienda. Il logo “Donnafugata” rappresenta la testa di una donna dai lunghi capelli spostati dal vento.
'Sedàra' Sicilia DOC anche nell’etichetta come nel nome vuole rendere omaggio a Angelica Sedàra. Sulla bottiglia viene infatti rappresentata una ragazza dagli occhi verdi, la protagonista del film “Il Gattopardo”.
Vinificazione:
Il processo di fermentazione avviene in vasca d’acciaio, il mosto macera insieme alle bucce per un periodo di 10 giorni mantenendo una temperatura all’incirca di 25-28 °C.
'Sedàra' Sicilia DOC viene lasciato maturare in vasca per 9 mesi e poi imbottigliato e lasciato decantare in cantina per 7 mesi.
Questo vino ha una capacità di invecchiamento di circa 5 anni.
Descrizione organolettica:
'Sedàra' Sicilia DOC ha un colore rosso rubino, il profumo è fruttato, on sentori di frutti rossi come la ciliegia e la prugna, l’acidità e la dolcezza della frutta viene stemperato dalle note speziate di pepe nero.
Al palato risulta morbido, fresco e con una buona persistenza.
Abbinamenti:
'Sedàra' Sicilia DOC è perfetto per accompagnare i piatti tradizionali della cucina italiana, piatti saporiti ed in particolar modo si sposa bene con le lasagne, il pollo o la carne rossa al barbecue. Da servire ad una temperatura di 16-18°C.
Scopri anche “Tancredi” della cantina Donnafugata.