Nei vigneti di proprietà della Maison sulle ripide colline di Mareuil-sur-ay, viene raccolto il Pinot Nero, Chardonnat e Pinot Menier. Il Pinot nerp vitigno caratteristico di questa zona, è la percentuale più alta nella composizione dello Champagne.
L'uva viene pigiata ed il mosto ottenuto viene unito con una percentuale, che aggira attorno al 30%, di vini di riserva.
Il blend viene fatto riposare in cantina, al fresco, in fusti di legno, per un periodo di 3 anni.
Descrizione:
Versando lo Champagne nel bicchiere, risulta dorato, con perlage resistente e delicato. Regala aroma di tiglio e un richiamo continuo del profumo di bite, prosegue donando aroma di pane e la dolcezza del miele.
All'assaggio sprigiona gusto fresco di frutti rossi come lamponi, ribes e uva. Il finale è fragrante, lascia in bocca un retrogusto biscottato.
Abbinamenti:
Con cosa servire il tuo Philipponnat? Perfetto per l'ora dell'aperitivo assieme a stuzzichini a base di frutti di mare, crostacei oppure verdure croccanti.
Ottimo anche con la carne bianca, i salumi non troppo saporiti. Connubbio perfetto insieme a secondi di pesce o crostacei.
Per gustare ed annusare ogni sua sfumatura servilo fresco tra 8-10 ℃