ZENATO Amarone della Valpolicella DOCG Classico rosso intenso corposo
per ricorrenze importanti
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La grande storia della famiglia Zenato comincia nel 1960 quando Sergio Zenato decide di investire sui vitigni della zona.
A distanza di 60 anni la Cantina è in mano alla moglie Carla e ai due figli, Alberto e Nadia che con i consigli tramandati dal padre rendono omaggio al territorio esportando i loro vini in 60 paesi.
Amarone della Valpolicella DOCG Classico è prodotto tra le colline di S. Ambrogio di Valpolicella sul Lago di Garda.
Amarone Classico della Valpolicella Zenato DOCG è uno dei vini più prestigiosi prodotti dalla Cantina Zenato, rinomata per la sua dedizione alla qualità e per la valorizzazione del territorio della Valpolicella. Questo vino è il frutto di una lunga tradizione familiare e di una cura meticolosa nella produzione, che combina metodi tradizionali e tecniche innovative.
La Cantina Zenato è stata fondata nel 1960 da Sergio Zenato, che ha dato impulso a una delle aziende più riconosciute nella produzione di vini della Valpolicella e del Lago di Garda. Grazie alla passione e alla visione innovativa di Sergio e, successivamente, dei suoi figli Nadia e Alberto Zenato, l’azienda ha saputo conquistare fama internazionale, mantenendo al centro della produzione il rispetto per la tradizione e il territorio. L’Amarone della Valpolicella Zenato è uno dei vini simbolo della cantina, conosciuto per la sua eleganza e potenza.
L'Amarone Classico della Valpolicella Zenato è prodotto con un blend di uve tipiche della Valpolicella: Corvina (70%), Rondinella (20%), Oseleta e Croatina (10%). Le viti utilizzate hanno un'età media di circa 20-30 anni, che garantisce uve di alta qualità e una concentrazione aromatica superiore.
I vigneti si trovano ad un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, situati nelle colline della Valpolicella Classica. Questa altitudine e l’esposizione ottimale favoriscono una perfetta maturazione delle uve, che beneficiano di un clima mite e ben ventilato.
I terreni sono prevalentemente di origine calcarea e argillosa, tipici della Valpolicella, con una buona capacità di drenaggio. Questo tipo di suolo contribuisce a dare al vino struttura e complessità, fornendo inoltre una mineralità che arricchisce il profilo gustativo.
L'Amarone Classico della Valpolicella Zenato DOCG ha un grado alcolico che varia solitamente tra il 16% e il 16.5%, conferendo al vino una potenza e una persistenza aromatica duratura.
La vinificazione dell'Amarone Zenato segue la tradizionale tecnica dell'appassimento: dopo la raccolta manuale, le uve vengono fatte appassire per circa 3-4 mesi in fruttai ben ventilati, durante i quali perdono fino al 40% del loro peso, concentrando zuccheri e aromi. La fermentazione avviene lentamente, per un periodo di 15-20 giorni, a temperatura controllata.
Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, per poi proseguire l’invecchiamento in bottiglia per almeno 12 mesi. Questo lungo periodo di affinamento consente al vino di sviluppare complessità e rotondità, con tannini morbidi e ben integrati.
Le uve appassite vengono delicatamente spremute per ottenere un mosto ricco e concentrato, mantenendo intatte le caratteristiche aromatiche e strutturali delle uve.
L'Amarone Classico della Valpolicella Zenato è certificato come DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), la massima certificazione di qualità per i vini italiani, che ne attesta l'origine e la qualità eccezionale.
Questo Amarone è perfetto per accompagnare piatti robusti come brasati, stufati, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati. Si abbina anche splendidamente a piatti a base di cacciagione e dolci con cioccolato fondente.
Si consiglia di servire l'Amarone Classico della Valpolicella Zenato DOCG a una temperatura di 18-20°C, preferibilmente dopo averlo fatto decantare per almeno un'ora, per permettere ai suoi complessi aromi di svilupparsi appieno.
Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l'invecchiamento.
L'Amarone Zenato offre profumi intensi e complessi di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e more, con note speziate di cioccolato, caffè, tabacco e accenni di cuoio. Al palato, è corposo e vellutato, con tannini eleganti e una lunga persistenza.
Potrebbe contenere solfiti
Amarone della Valpolicella DOC
Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 'Sergio Zenato'075 - Zenato