SAUVIGNON – Azienda Agricola Elena Walch
Acquistare una bottiglia di Sauvignon Elena Walch significa scegliere un vino di straordinaria freschezza, aromaticità e carattere, capace di migliorare la tua giornata con ogni sorso. Grazie alla sua vivacità e al suo profilo elegante, questo Sauvignon è l’alleato perfetto per ogni occasione, dalla pausa rilassante ai momenti più conviviali.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il vitigno Sauvignon Blanc deve il suo nome alla parola francese "sauvage" (selvaggio), che richiama il carattere aromatico e vivace di questa varietà originaria della regione di Bordeaux. In Alto Adige, il Sauvignon ha trovato un habitat ideale, dove le condizioni climatiche esaltano la sua freschezza e la sua complessità aromatica.
L'Azienda Agricola Elena Walch, fondata negli anni ’80 da Elena Walch, è tra le cantine simbolo dell’Alto Adige. Architetto di formazione, Elena ha trasformato la tenuta in un punto di riferimento dell’enologia altoatesina, introducendo pratiche sostenibili e valorizzando i vitigni autoctoni e internazionali. Oggi le figlie Julia e Karoline Walch portano avanti l’eredità familiare, continuando a esprimere nei vini la passione e l’identità del territorio.
Luogo di Produzione
I vigneti si trovano sulle colline di Termeno e Caldaro, nel cuore dell’Alto Adige, tra i 400 e 600 metri s.l.m., in aree con forte escursione termica tra giorno e notte. I terreni calcareo-argillosi, ricchi di minerali, e le condizioni climatiche ideali conferiscono al Sauvignon un profilo aromatico intenso e una freschezza vibrante.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
- Altitudine dei vigneti: 400-600 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 15-25 anni
- Terreno: Calcareo-argilloso con presenza di ghiaia e minerali
- Sistema di allevamento: Guyot e pergola semplice
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con selezione dei grappoli migliori
- Pressatura soffice e decantazione statica del mosto
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (14°C - 16°C) per preservare i profumi primari
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox sui lieviti fini con bâtonnage periodico per arricchire la struttura
- Grado alcolico: 13% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
- Profumo: Intenso e fragrante, con tipiche note varietali di foglia di pomodoro, salvia e ortica, accompagnate da sentori fruttati di pompelmo, frutto della passione e melone bianco, oltre a leggere sfumature minerali
- Gusto: Fresco, vivace e ben equilibrato, con una spiccata acidità che dona energia al sorso. Il finale è lungo, persistente e aromatico, con un piacevole retrogusto agrumato
Temperatura di Servizio
Servire a 8-10°C per valorizzare la freschezza e l’espressività aromatica
Abbinamenti Gastronomici
Il Sauvignon Elena Walch è il vino perfetto per esaltare piatti freschi e profumati:
- Antipasti di pesce e crostacei
- Carpacci di pesce e tartare
- Insalate estive e piatti vegetariani
- Primi piatti a base di verdure o frutti di mare
- Asparagi e piatti delicati a base di uova
- Formaggi freschi e caprini
Qualità e Valori Distintivi
- Aromaticità intensa e freschezza vibrante
- Equilibrio tra acidità e morbidezza
- Profilo minerale tipico del terroir altoatesino
- Versatilità gastronomica e piacevolezza di beva
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Elena Walch