Storia del nome e dell'azienda
Il nome "Talò" è stato scelto per ringraziare idealmente le famiglie di agricoltori di San Marzano che, con dedizione, curano ogni vigna come fosse il loro giardino. xtrawine.com+2San Marzano+2San Marzano+2
La Cantina San Marzano è stata fondata nel 1962 da 19 vignaioli di San Marzano di San Giuseppe, in Puglia. Oggi, l'azienda è una cooperativa che conta oltre 1.200 viticoltori, unendo tradizione e innovazione per produrre vini di alta qualità. tannico.it+2xtrawine.com+2ilvinomanduria.it+2
Luogo di produzione e materie prime utilizzateVitigno: Malvasia Nera di Brindisi 100% Salento Wine Shop+8San Marzano+8ilvinomanduria.it+8
Zona di produzione: San Marzano (TA), Salento, Puglia San Marzano+1Salento Wine Shop+1
Altitudine dei vigneti: Circa 100 metri sul livello del mare ilvinomanduria.it
Tipologia del terreno: Terreni a medio impasto argilloso, poco profondi e con buona presenza di scheletro ilvinomanduria.it+1Salento Wine Shop+1
Sistema di allevamento: Spalliera San Marzano+1San Marzano+1
Densità d’impianto: 4.500 viti per ettaro ilvinomanduria.it
Tecnica di vinificazione e caratteristiche tecnicheVendemmia: Seconda metà di settembre ilvinomanduria.it+7San Marzano+7bevandeadomicilio.com+7
Vinificazione:
Macerazione termo-controllata: Circa 10 giorni ilvinomanduria.it
Fermentazione alcolica: Con lieviti selezionati mywinestore.it+3Salento Wine Shop+3EnoGlobe+3
Affinamento: In barrique di rovere francese per 4-6 mesi tannico.it+6San Marzano+6xtrawine.com+6
Grado alcolico: 13,5% vol. EnoGlobe+3San Marzano+3bevandeadomicilio.com+3
Residuo zuccherino: SeccoEnoGlobe
Degustazione: un'esperienza sensoriale unicaEsame visivo
- Colore: Rosso rubino intenso San Marzano
Esame olfattivo
- Bouquet: Profumo complesso riconducibile a frutti rossi maturi e spezie mywinestore.it+7xtrawine.com+7San Marzano+7
Esame gustativo
- Sapore: Vino di corpo assai robusto, dall’attacco piacevolmente morbido e di lunga persistenza EnoGlobe+6xtrawine.com+6San Marzano+6
Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomiciTemperatura ideale di servizio: 16-18°C xtrawine.com
Abbinamenti consigliati:
Carni rosse: Arrosti con salse elaboratetannico.it+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Formaggi: Mediamente stagionati San Marzano+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Informazioni su allergeni e solfiti
Vitigno: Malvasia Nera di Brindisi 100% Salento Wine Shop+8San Marzano+8ilvinomanduria.it+8
Zona di produzione: San Marzano (TA), Salento, Puglia San Marzano+1Salento Wine Shop+1
Altitudine dei vigneti: Circa 100 metri sul livello del mare ilvinomanduria.it
Tipologia del terreno: Terreni a medio impasto argilloso, poco profondi e con buona presenza di scheletro ilvinomanduria.it+1Salento Wine Shop+1
Sistema di allevamento: Spalliera San Marzano+1San Marzano+1
Densità d’impianto: 4.500 viti per ettaro ilvinomanduria.it
Vendemmia: Seconda metà di settembre ilvinomanduria.it+7San Marzano+7bevandeadomicilio.com+7
Vinificazione:
Macerazione termo-controllata: Circa 10 giorni ilvinomanduria.it
Fermentazione alcolica: Con lieviti selezionati mywinestore.it+3Salento Wine Shop+3EnoGlobe+3
Affinamento: In barrique di rovere francese per 4-6 mesi tannico.it+6San Marzano+6xtrawine.com+6
Grado alcolico: 13,5% vol. EnoGlobe+3San Marzano+3bevandeadomicilio.com+3
Residuo zuccherino: SeccoEnoGlobe
Degustazione: un'esperienza sensoriale unicaEsame visivo
- Colore: Rosso rubino intenso San Marzano
Esame olfattivo
- Bouquet: Profumo complesso riconducibile a frutti rossi maturi e spezie mywinestore.it+7xtrawine.com+7San Marzano+7
Esame gustativo
- Sapore: Vino di corpo assai robusto, dall’attacco piacevolmente morbido e di lunga persistenza EnoGlobe+6xtrawine.com+6San Marzano+6
Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomiciTemperatura ideale di servizio: 16-18°C xtrawine.com
Abbinamenti consigliati:
Carni rosse: Arrosti con salse elaboratetannico.it+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Formaggi: Mediamente stagionati San Marzano+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Informazioni su allergeni e solfiti
Temperatura ideale di servizio: 16-18°C xtrawine.com
Abbinamenti consigliati:
Carni rosse: Arrosti con salse elaboratetannico.it+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Formaggi: Mediamente stagionati San Marzano+3ilvinomanduria.it+3San Marzano+3
Informazioni su allergeni e solfiti
✔ Contiene solfiti
Parole chiave SEO
Talò Malvasia Nera, San Marzano, vino rosso pugliese, Malvasia Nera di Brindisi, Salento IGP, vino morbido e persistente, abbinamenti vino rosso, vino italiano di qualità, vino elegante e strutturato, Cantine San Marzano
Fonti dell'analisi
Con il **Talò Malvasia