Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG '11 Filari' - San Marzano
Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG '11 Filari' - San Marzano
Primitivo di Manduria DOP

Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG '11 Filari' - San Marzano

Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG '11 Filari' è un vino dolce che si ottiene dalla vinificazione di vitigni Primitivo. Ha una gradazione alcolica del 13%.

 

Maggiori dettagli

17.14 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

San Marzano

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Primitivo 100%

Annata

2021 chiedere conferma per annata disponibile e giacenze

Tempo di lavorazione

12 mesi (1 anno)

Volume alcolico

13,5%

Provenienza

Puglia

Tipo di prodotto

Vino dolce

Denominazione protetta / consorzio

Primitivo di Manduria DOP

Dettagli

Storia del nome

Il nome "11 Filari" deriva dalla selezione originaria di undici filari di vecchi alberelli di Primitivo, scelti per la produzione di questo nettare dai dolci accenti di miele, confettura di ciliegie e fichi secchi.

L'azienda e il fondatore

Le Cantine San Marzano sono state fondate nel 1962 da 19 vignaioli di San Marzano di San Giuseppe, con l'obiettivo di valorizzare il proprio lavoro e la tradizione vitivinicola del territorio. 

Attuale proprietà e luogo di produzione

Oggi, la cooperativa conta circa 1.200 viticoltori associati, che gestiscono oltre 1.500 ettari di vigneti. La cantina si trova a San Marzano di San Giuseppe, nel cuore dell'area di produzione del Primitivo di Manduria DOP, in Puglia.

Materie prime utilizzate

Il "11 Filari" è prodotto al 100% con uve Primitivo, un vitigno autoctono pugliese noto per la sua intensità e profondità aromatica.

Altitudine dei vigneti ed età media delle viti

Le uve provengono da vecchi alberelli di almeno sessant'anni di età, situati nella Valle del Sessantanni, un'area di circa 40 ettari tra San Marzano e Sava (TA).

Tecnica di vinificazione

Le uve vengono appassite naturalmente in vigna su piccoli tralci di vecchi alberelli. La macerazione avviene per 10 giorni sui lieviti, seguita da una fermentazione a temperatura controllata.

Invecchiamento

Il vino affina in barrique di rovere francese e americano per 12 mesi, acquisendo complessità e struttura.

Grado alcolico

Il grado alcolico è del 13,5%.

Degustazione olfattiva e gustativa

  • Olfatto: Profumo persistente e complesso, con sentori di frutti surmaturi che ricordano la confettura di ciliegie e i fichi secchi, accompagnati da leggere note speziate.

  • Gusto: Dolce, corposo e vellutato, con una piacevole persistenza aromatica che richiama le note fruttate percepite al naso.

Temperatura di servizio

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C.

Abbinamenti gastronomici

Questo vino si abbina perfettamente con:

  • Cioccolato fondente: La dolcezza e la struttura del vino bilanciano l'amarezza del cioccolato, creando un connubio armonioso.

  • Formaggi stagionati o erborinati: La complessità del vino si sposa bene con l'intensità di questi formaggi, esaltandone i sapori.

  • Dolci a base di frutta secca: Le note di fichi secchi e confettura di ciliegie del vino si armonizzano con la dolcezza e la texture di questi dessert.

Contiene solfiti

Il vino contiene solfiti, come indicato nelle specifiche del prodotto.

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie