LIGURIA DI LEVANTE BIANCO IGT – Azienda Agricola Lunae
Acquistare una bottiglia di Liguria di Levante LABianca IGT significa portare sulla tua tavola tutta la freschezza e l’eleganza del Mediterraneo. Un vino capace di migliorare la giornata con la sua vivacità e il suo profilo aromatico, evocando la brezza marina e i profumi della Riviera ligure.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il nome Liguria di Levante LABianca IGT celebra il territorio di provenienza, quella parte orientale della Liguria che si estende dalle Cinque Terre al confine con la Toscana, un luogo in cui la tradizione vitivinicola ha radici antiche.
L'Azienda Agricola Lunae, fondata nel 1966 da Paolo Bosoni, è da sempre impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni liguri. Il nome "Lunae" si ispira all’antica città romana di Luni, celebre per la sua vocazione agricola e il commercio del vino. Oggi l'azienda è ancora guidata dalla famiglia Bosoni, che con passione e dedizione prosegue il percorso di eccellenza, rispettando la biodiversità del territorio e la qualità delle sue produzioni.
Luogo di Produzione
I vigneti si trovano nelle colline della Liguria di Levante, in provincia di La Spezia, un territorio caratterizzato da suoli argilloso-calcarei e un microclima unico, influenzato dalla vicinanza del mare e dalle brezze appenniniche, che garantiscono escursioni termiche ideali per lo sviluppo degli aromi.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigni: Blend di Vermentino, Albarola e Trebbiano
- Altitudine dei vigneti: tra i 100 e 250 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 20-30 anni
- Terreno: argilloso-calcareo con presenza di sabbia e ciottoli
- Sistema di allevamento: Guyot e spalliera
- Resa per ettaro: Moderata per preservare freschezza e complessità aromatica
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con selezione dei grappoli migliori
- Pressatura soffice per preservare gli aromi primari
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (14°C - 16°C)
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox sui lieviti con frequenti bâtonnage per aggiungere struttura e complessità
- Grado alcolico: 12,5% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
- Profumo: Intenso e fresco, con note floreali di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca come mela verde e pera, accompagnate da sfumature erbacee e minerali
- Gusto: Fresco, sapido e armonico, con una piacevole vena minerale e un finale persistente che richiama note agrumate e saline
Temperatura di Servizio
Servire a 8-10°C per valorizzare la freschezza e la vivacità degli aromi
Abbinamenti Gastronomici
Il Liguria di Levante Bianco IGT è un vino versatile, perfetto per accompagnare piatti leggeri e saporiti della tradizione mediterranea:
- Antipasti di pesce e carpacci di mare
- Insalate di mare e frutti di mare
- Primi piatti a base di pesce
- Pasta al pesto genovese
- Pesce alla griglia o al cartoccio
- Formaggi freschi e caprini
Qualità e Valori Distintivi
- Freschezza marina e mineralità
- Equilibrio e leggerezza
- Versatilità gastronomica
- Espressione autentica della Liguria di Levante
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Lunae