HORAE Golfo dei Poeti IGT Rosso – Azienda Agricola Lunae
Acquistare una bottiglia di HORAE Golfo dei Poeti IGT Rosso significa portare sulla tua tavola l’essenza della Riviera ligure racchiusa in un vino che sa come migliorare la giornata. Elegante, armonico e ricco di sfumature, questo rosso nasce in un territorio unico, dove mare e montagna si incontrano, creando un microclima ideale per vini di grande carattere e personalità.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il nome HORAE richiama le divinità greche delle stagioni e del ciclo naturale della vita, simbolo di equilibrio e armonia, proprio come questo vino che celebra la bellezza del territorio ligure.
L'Azienda Agricola Lunae, fondata nel 1966 da Paolo Bosoni, rappresenta uno dei più autorevoli interpreti del terroir ligure. Il nome “Lunae” omaggia l’antica città romana di Luni, celebre per le sue attività agricole e il commercio del vino. Oggi l’azienda è gestita ancora dalla famiglia Bosoni, che con passione continua a valorizzare i vitigni autoctoni liguri e la biodiversità del territorio.
Luogo di Produzione
Il HORAE Golfo dei Poeti IGT Rosso nasce nelle colline affacciate sul celebre Golfo dei Poeti, in provincia di La Spezia. Questo territorio, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei e mitigato dalle brezze marine, offre condizioni ideali per la coltivazione di vitigni rossi di pregio, donando ai vini una spiccata mineralità e freschezza.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigni: Blend di Merlot, Sangiovese e Syrah
- Altitudine dei vigneti: tra i 100 e 250 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 20-30 anni
- Terreno: Argilloso-calcareo con presenza di sabbia e ciottoli
- Sistema di allevamento: Guyot e spalliera
- Resa per ettaro: Limitata per garantire maggiore concentrazione e qualità
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con selezione accurata dei grappoli
- Diraspatura e pigiatura soffice per preservare l’integrità degli acini
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (24°C - 26°C)
- Macerazione sulle bucce per 10-12 giorni con frequenti rimontaggi delicati
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox e almeno 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
- Grado alcolico: 13% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
- Profumo: Ampio e avvolgente, con note di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e ribes, arricchite da delicate sfumature di spezie dolci e leggere note balsamiche
- Gusto: Morbido e strutturato, con tannini vellutati e ben integrati. Il finale è lungo e persistente, con richiami di frutta rossa e una sottile vena minerale
Temperatura di Servizio
Servire a 16-18°C per esaltarne struttura e complessità aromatica
Abbinamenti Gastronomici
Il HORAE Golfo dei Poeti IGT Rosso è un vino versatile, ideale per accompagnare piatti ricchi e saporiti:
- Antipasti di salumi e formaggi stagionati
- Paste al ragù di carne o selvaggina
- Arrosti e carni rosse alla griglia
- Stufati e brasati
- Funghi porcini e piatti a base di tartufo
Qualità e Valori Distintivi
- Intensità aromatica e freschezza
- Struttura equilibrata e tannini morbidi
- Versatilità gastronomica
- Espressione autentica del Golfo dei Poeti
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Lunae