Morellino di Scansano DOC "Lohsa" - Poliziano
Morellino di Scansano DOC "Lohsa" - Poliziano
Morellino docg

Morellino di Scansano DOCG 'Lohsa' - Poliziano

Morellino di Scansano DOC 'Lohsa' si ottiene con l’85% di Sangiovese ed il 15% di Ciliegiolo, prodotto per la prima volta nel 1998.


Acquista il tuo vino su Bevandeadomicilio, gusto e comodità in un solo click!

Maggiori dettagli

13.15 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Poliziano

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo

Annata

2019 chiedere per annata disponibile e giacenze

Volume alcolico

14%

Provenienza

Toscana

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Morellino docg

Dettagli

Morellino di Scansano DOCG "Lohsa" – Poliziano

Un sorso di Maremma che porta calore e piacere alla tua tavola.

La storia dell'azienda

Fondata nel 1961 da Dino Carletti, l'azienda Poliziano prende il nome dal poeta rinascimentale Angelo Poliziano. Situata a Montepulciano, in Toscana, l'azienda è oggi guidata dal figlio Federico Carletti, che dal 1980 ha portato innovazione e crescita, ampliando le proprietà vitivinicole anche nella zona della Maremma, dove nasce il Morellino di Scansano "Lohsa".

Luogo di produzione

I vigneti si trovano nella zona di Magliano in Toscana, in provincia di Grosseto, caratterizzata da un clima mite e dalla vicinanza al mare, che conferisce ai vini una particolare intensità e piacevolezza.

Materie prime utilizzate

  • Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo

Altitudine dei vigneti e età media delle viti

  • Altitudine: circa 100 metri s.l.m.
  • Esposizione: sud/sud-ovest
  • Età media delle viti: circa 15-20 anni

Tecnica di vinificazione

  • Vendemmia: manuale
  • Fermentazione: in vasche di acciaio inox per 15-20 giorni con macerazione sulle bucce
  • Temperatura di fermentazione: controllata tra 24-26°C
  • Rimontaggi: regolari per favorire l'estrazione di aromi e colore

Affinamento

Il vino viene affinato per 8 mesi, parte in barriques e tonneaux di rovere francese e parte in vasche di acciaio, per mantenere equilibrio tra struttura e freschezza.


Grado alcolico

13,5% vol.

Degustazione

Esame olfattivo

Profumi intensi di ciliegia, marasca, viola, timo e una leggera nota di vaniglia derivante dall'affinamento in legno.

Esame gustativo

Al palato è fresco, armonico e suadente, con una piacevole persistenza e tannini morbidi che ne esaltano la bevibilità.

Temperatura di servizio

Servire a 16-18°C.

Abbinamenti gastronomici

Il "Lohsa" è un vino versatile che si abbina bene a:

  • Primi piatti di terra: pappardelle al ragù di cinghiale
  • Carni rosse alla brace: bistecca alla fiorentina
  • Formaggi stagionati: pecorino toscano

Contiene solfiti

Il vino contiene solfiti, conformemente alle normative vigenti.

Perché scegliere il Morellino di Scansano "Lohsa"?

  • Espressione autentica della Maremma toscana
  • Equilibrio tra intensità e piacevolezza
  • Versatilità negli abbinamenti culinari

o

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie