Bracchetto d'Acqui DOCG di Braida, vino del Piemonte vendita online
Bracchetto d'Acqui DOCG di Braida, vino del Piemonte vendita online
Bracchetto d'Acqui DOCG

Bracchetto d'Acqui DOCG - Braida

Con il Brachetto d’Acqui DOCG Braida, regali a te stesso o a chi ami un momento di puro piacere, capace di migliorare la tua giornata con un calice leggero, aromatico e irresistibile.

Maggiori dettagli

14.82 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Braida Giacomo Bologna

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Bracchetto 100%

Annata

2022

Volume alcolico

6%

Provenienza

Piemonte

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Bracchetto d'Acqui DOCG
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

La Cantina Braida di Giaco
mo Bologna è situata nel paese di Rocchetta Tanaro, estendendo le sue proprietà per più di 56 ettari. Vengono coltivati solo vitigni autoctoni, presenti sul territorio da vari secoli. 

L'uva Bracchetto, tipica della zona, utilizzata principalmente per creare vini dolici frizzanti adatti per il dessert.

Brachetto d’Acqui DOCG - Braida: Il Vino Dolce che Illumina la Tua Giornata

 un calice di Brachetto d’Acqui DOCG dell’Azienda Braida tra le mani, bollicine delicate e profumi dolci che avvolgono i sensi. Che sia una pausa di relax pomeridiana, una celebrazione o un dessert con le persone che ami, questo vino saprà trasformare ogni giornata in qualcosa di straordinario. Fresco, aromatico ed elegante, ti regalerà un sorriso, una coccola perfetta che non dimenticherai.


Braida: Una Storia di Famiglia e Innovazione

L’Azienda Braida, fondata da Giacomo Bologna negli anni '60, ha rivoluzionato il panorama enologico piemontese. Giacomo, visionario e amante della terra, ha saputo trasformare i vini tradizionali del Monferrato in eccellenze riconosciute a livello mondiale. Oggi l’azienda è gestita dai figli Raffaella e Giuseppe Bologna, che portano avanti la filosofia del padre con passione e innovazione.
La cantina si trova a Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato astigiano, terra di grande vocazione vitivinicola e patrimonio UNESCO.


Luogo di Produzione e Materie Prime

  • Luogo: Colline del Monferrato e zona di produzione di Acqui Terme (Piemonte).
  • Uve: 100% Brachetto, un vitigno aromatico e delicato, espressione perfetta del territorio piemontese.
  • Altitudine dei Vigneti: Tra i 200 e 300 metri sul livello del mare, dove il clima ventilato esalta le caratteristiche fresche e aromatiche delle uve.
  • Età Media delle Viti: Dai 20 ai 25 anni, per una produzione concentrata e ricca di profumi.

Tecnica di Vinificazione

  • Fermentazione: La fermentazione avviene in autoclave a temperatura controllata di 16-18°C, per preservare gli aromi delicati e ottenere una leggera effervescenza naturale.
  • Rimontaggi: Brevi e delicati, per estrarre solo il meglio dalle bucce.
  • Invecchiamento: Nessun affinamento in legno per mantenere la freschezza e la vivacità del vino.
  • Grado Alcolico: 5,5/ 6 % vol., ideale per chi desidera un vino leggero e piacevolmente dolce.

Degustazione

  • Colore: Rosso rubino chiaro con riflessi violacei, accompagnato da una spuma fine e persistente.
  • Profumo: Intenso e aromatico, con note di rosa, fragolina di bosco, lamponi e ciliegia matura.
  • Al Palato: Fresco, delicatamente dolce e vivace, con una leggera effervescenza che esalta i sapori fruttati. Il finale è lungo e avvolgente, con una persistenza armoniosa.

Temperatura di Servizio e Abbinamenti

  • Temperatura di Servizio: Servire a 8-10°C, per esaltare al meglio la sua freschezza e aromaticità.
  • Abbinamenti Ideali:
    • Dessert a base di frutta, come crostate di fragole, mousse ai frutti rossi e dolci di pasticceria.
    • Cioccolato fondente, che crea un contrasto armonioso con la dolcezza del vino.
    • Perfetto come vino da meditazione, da sorseggiare in un momento di relax.
    • Aperitivo raffinato, ideale per accompagnare formaggi freschi o salumi delicati come prosciutto crudo di Parma.

Enfatizziamo le Qualità

Il Brachetto d’Acqui DOCG dell’Azienda Braida è un vino che incarna l’essenza della gioia e della convivialità:

  • Aromatico e delicato, con profumi intensi di frutti rossi e rose.
  • Leggermente frizzante e fresco, perfetto per ogni momento della giornata.
  • Una bassa gradazione alcolica che lo rende leggero e versatile.
  • Un vino dolce DOCG dal cuore del Piemonte, simbolo di qualità e tradizione.


Fonti

  1. Sito ufficiale Braida Vini (www.braida.it)
  2. Guide enologiche italiane (AIS, Gambero Rosso, Slow Wine).
  3. Analisi approfondite sui vini DOCG del Piemonte e sul Brachetto.

contenere solfiti.

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie