Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il Brolettino è uno dei vini di punta della cantina Ca’ dei Frati, storica realtà di Lugana con sede a Sirmione. Prodotto interamente da uve Turbiana, rappresenta la versione più strutturata e longeva della denominazione. La scelta di un affinamento in legno lo distingue dal classico “I Frati”, regalando complessità aromatica, profondità e grande capacità evolutiva. È il Lugana perfetto per chi ama bianchi ricchi e maturi.
Vitigno: 100% Turbiana.
Zona di produzione: Lugana DOC, Sirmione e Desenzano del Garda.
Altitudine: 100–150 m s.l.m.
Terreni: argillosi-calcarei ricchi di minerali.
Clima: mitigato dal Lago di Garda, con ottime escursioni termiche.
Vendemmia manuale a settembre.
Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese, seguiti da almeno 3 mesi di riposo in bottiglia.
Risultato: un bianco complesso, strutturato e con ottima predisposizione all’invecchiamento.
Colore: giallo dorato brillante.
Profumo: intenso, con note di frutta tropicale, agrumi canditi, miele, vaniglia e mandorla tostata.
Gusto: corposo, morbido ed elegante; acidità viva che bilancia la struttura, finale sapido e persistente.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Zuccheri residui: secco.
Acidità: 5,5–6 g/l.
Potenziale di invecchiamento: 8–10 anni.
Il Brolettino è un Lugana che accompagna piatti più ricchi rispetto alle versioni fresche e giovani:
Pesce al forno o in crosta di sale.
Carni bianche in umido o arrosto.
Piatti di cucina asiatica speziata.
Formaggi stagionati e erborinati.
92 punti James Suckling.
“Tre Bicchieri” Gambero Rosso in più annate.
Segnalato da Decanter e Falstaff tra i migliori Lugana da invecchiamento.
Il Lugana Brolettino va servito a una temperatura di servizio di 10-12°C, per esaltarne al meglio gli aromi e la struttura.
Il Brolettino si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi dorati, che indicano la maturità e il passaggio in legno.
Il Lugana Brolettino offre un bouquet ricco e complesso di aromi di frutta a polpa gialla, come pesca e albicocca, con note di agrumi e mandorla. L'affinamento in legno dona sentori di vaniglia e spezie, che si fondono armoniosamente con la freschezza minerale. Al palato, è strutturato, sapido e persistente, con un finale lungo e piacevolmente equilibrato.
Potrebbe contenere solfiti o allergeni.
Amarone della Valpolicella DOC
Amarone della Valpolicella DOC 'Pietro dal Cero' 075- Ca' dei Frati