Livio Felluga Refosco del Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC
Livio Felluga Refosco del Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC
Friuli Colli Orientali DOC

Livio Felluga Refosco del Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC

Scegliere il Refosco dal Peduncolo Rosso di Livio Felluga significa immergersi nella tradizione e nell'eccellenza enologica friulana, regalando al palato un'esperienza indimenticabile.

Maggiori dettagli

30.32 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Livio Felluga

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Refosco del Peduncolo Rosso 100%

Annata

2019 chiedere conferma per giacenza e annata disponibile

Volume alcolico

13,5%

Provenienza

Friuli Venezia Giulia

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Friuli Colli Orientali DOC
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

 

Acquistare una bottiglia di Refosco dal Peduncolo Rosso Colli Orientali del Friuli DOC dell'azienda Livio Felluga è un gesto che può davvero migliorare la tua giornata. Questo vino rosso friulano incarna l'essenza della tradizione enologica della regione, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e avvolgente.

Storia del Nome

Il Refosco dal Peduncolo Rosso deve il suo nome caratteristico al colore rosso del peduncolo che sostiene il grappolo. Questo vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia è noto sin dall'antichità per la qualità dei vini che produce.

Storia Aziendale e del Fondatore

Livio Felluga, nato nel 1914 a Isola d'Istria, è considerato il "Patriarca" della viticoltura friulana. Dopo aver fondato l'azienda a Gradisca d'Isonzo, ha dedicato la sua vita al recupero e alla valorizzazione dei vigneti collinari del Friuli, contribuendo al rinascimento enologico della regione.

Attuale Proprietà e Luogo di Produzione

Oggi, l'azienda è guidata dai figli di Livio Felluga e si estende su 242 ettari, di cui 187 destinati alla coltivazione della vite, situati tra il Collio e i Colli Orientali del Friuli, territori rinomati per la produzione di vini di alta qualità.

Materie Prime Utilizzate

Il Refosco dal Peduncolo Rosso è prodotto al 100% con uve dell'omonimo vitigno, un'uva autoctona che rappresenta una delle eccellenze della tradizione vitivinicola friulana.

Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti

I vigneti si trovano su colline a un'altitudine compresa tra i 100 e i 350 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale per la viticoltura. L'età media delle viti contribuisce alla qualità e alla complessità del vino.

Tecnica di Vinificazione

  • Raccolta manuale: le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette per preservarne l'integrità.
  • Diraspatura e pigiatura: le uve sono delicatamente diraspate e pigiate.
  • Fermentazione: il mosto fermenta con macerazione delle bucce a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
  • Maturazione: il vino matura in acciaio e in piccole botti di rovere francese.
  • Affinamento: dopo l'imbottigliamento, il vino affina in locali termo-condizionati per garantire la massima espressione delle sue caratteristiche organolettiche.

Grado Alcolico

Il vino presenta un grado alcolico del 14% vol.


Degustazione Olfattiva e Gustativa

  • Colore: rosso rubino intenso, profondo e denso di sfumature violacee.
  • Profumo: elegante, intenso, fruttato e speziato, con sentori di more, mirtillo, prugna e arance rosse, arricchiti da note di muschio selvatico, mandorla, pepe bianco e melograno.
  • Gusto: di grande impatto, con tannini complessi, raffinati e setosi, che si fondono a una vena aromatica fresca, lunga e succosa, con un retrogusto speziato.

Temperatura di Servizio e Abbinamenti

  • Temperatura consigliata: 17-18°C.
  • Abbinamenti ideali: si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina, arrosti e formaggi di media e lunga stagionatura.

Presenza di Solfiti

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Livio Felluga contiene solfiti, come indicato nelle specifiche del prodotto.

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie