Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Livio Felluga è conosciuto in Friuli per essere patriarca in Friuli del vino, la sua storia inizia però ben lontano nel tempo, 4 generazioni precedenti di Felluga producevano sull’isola d’Istria il Refosco e la Malvasia. Il merito di Livio fu quello di trasferire l’attività famigliare in Friuli settant’anni fa.
Era il 1950 quando decise di acquistare sulle colline Friulane cantina Brazzano e dei vigneti nelle zone limitrofe.
La cantina Felluga oggi dispone di ben 160 ettari sui Colli Friulani. Un amore per la terra che accompagna Livio e la sua famiglia da generazioni, grazie alla quale si producono vini eccezionali che sprigionano gli aromi del frutto e il profumo della terra.
Rosazzo DOCG “Terre alte” è uno dei vini bianchi più prestigiosi in Italia. Nato nel 1981 dai grappoli di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon. Il nome deriva proprio dalla posizione geografica degli appezzamenti. I vigneti si trovano a Rosazzo, sulla collina nella parte più alta.
Rosazzo DOCG “Terre alte” è un vino elegante e complesso.
Vinificazione:
I diversi acini d’uva vengono pigiati e lasciati a macerare. In seguito vengono pressati ed il mosto viene lasciato decantare.
Il blend di Pinot Bianco e Sauvignon in vasche di acciaio per dieci mesi mentre il Friulano fermenta nelle botti di rovere francese.
Una volta imbottigliato Rosazzo DOCG “Terre alte” affina per ulteriori 9 mesi.
Descrizione organolettica:
Rosazzo DOCG “Terre alte” è brillante, dal colore giallo intenso.
Il profumo è complesso con note di fiori bianchi, acacia e frutta varia (pesca, melone, albicocca sciroppata, ananas).Le leggere note agrumate sono perfettamente controbilanciate dal profumo dolce di crema pasticciera, vaniglia e mandorle caramellate. Il finale invece è ricco di profumi come la liquirizia, il timo e il legno. Un’evoluzione di profumi tutti da scoprire.
Al palato Rosazzo DOCG “Terre alte” risulta vellutato e corposo. Sapientemente bilanciata l’acidità della frutta alle note invece più dolciastre. Rimangono in bocca aromi di spezie come il cardamomo e il pepe bianco. Rimane in bocca a lungo con un sapore persistente.
Abbinamenti gastronomici:
Rosazzo DOCG “Terre alte” è perfetto abbinato ai piatti di pesce, ai primi piatti a base di verdure, carne bianca e formaggi saporiti. Da servire a 14-15°C.
Sul nostro sito della cantina Felluga puoi trovare anche "Illivio".
Friuli Colli Orientali DOC
Livio Felluga Refosco del Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOCFriuli Colli Orientali DOC
Livio Felluga Refosco del Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali DOC