"Torrette" Valle d’Aosta DOP - Les Crêtes
"Torrette" Valle d’Aosta DOP - Les Crêtes
Valle d'Aosta DOP

'Torrette' Valle d’Aosta DOP - Les Crêtes

'Torrette' Valle d’Aosta Aosta DOP composto dal 70% di vitigni Petit Rouge ed il 30% da vitigni vari.

Piccola curiosità: Il vitigno Petit Rouge è la varietà più diffusa in Valle d'Aosta.

Maggiori dettagli

15.13 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Les Crêtes

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Petit Rouge 70 % Mayolet, Cornalin e Fumin 30%

Annata

2023

Tempo di lavorazione

8 mesi

Volume alcolico

13%

Provenienza

Valle d'Aosta

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Valle d'Aosta DOP
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

Acquistare una bottiglia di Torrette DOP Valle d'Aosta Les Crêtes significa arricchire la propria giornata con un vino che racchiude l'essenza della tradizione vitivinicola valdostana, esprimendo autenticità e passione.

Storia del Nome Il Torrette prende il nome dall'omonima zona di produzione, la più estesa denominazione di origine controllata della Valle d'Aosta. Questo vino è vinificato principalmente con uve di Petit Rouge, il vitigno autoctono più diffuso e tradizionalmente consumato nella regione.

Azienda e Fondatore L'azienda Les Crêtes è stata fondata nel 1989 da Costantino Charrère ad Aymavilles, in Valle d'Aosta. La famiglia Charrère, attiva nel settore agricolo sin dal 1750, ha trasformato la propria passione per la viticoltura in una realtà di eccellenza, coniugando tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità.

Attuale Proprietà Oggi, l'azienda è gestita dalla famiglia Charrère, che continua a portare avanti la missione di valorizzare il territorio valdostano attraverso la produzione di vini autentici e rappresentativi della regione.

Luogo di Produzione I vigneti destinati alla produzione del Torrette si trovano nella località Les Toules di Sarre, una zona storicamente vocata per questo vino. I terreni sono morenici, sciolti e sabbiosi, situati su pendii ripidi con esposizione a sud, a un'altitudine di 750 metri sul livello del mare.

Materie Prime Utilizzate Il Torrette è prodotto con uve Petit Rouge al 100%, una varietà autoctona che conferisce al vino le sue caratteristiche distintive.

Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti Le viti sono coltivate a un'altitudine di 750 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima alpino che contribuisce alla freschezza e alla mineralità del vino.

Tecnica di Vinificazione Dopo la raccolta manuale a metà ottobre, le uve vengono diraspate e refrigerate. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 26°C per 8 giorni, con rimontaggi giornalieri. Il vino affina poi per 8 mesi in acciaio inox, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi.

Grado Alcolico Il Torrette DOP Valle d'Aosta Les Crêtes ha un grado alcolico del 13,5% vol., offrendo un equilibrio tra struttura e bevibilità.

Degustazione Olfattiva e Gustativa Alla vista, il vino si presenta con un colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso, emergono sentori floreali di rosa appassita e viola, accompagnati da note fruttate di marasca. Al palato, le stesse note olfattive si ripresentano, accompagnate da una freschezza inaspettata e una vivida mineralità.

Temperatura di Servizio e Abbinamenti Si consiglia di servire il Torrette a una temperatura di 16-18°C, utilizzando un calice tipo ballon piccolo per esaltarne gli aromi. Questo vino si abbina perfettamente a piatti tipici valdostani come:

  1. Mocetta: carne essiccata di bovino o camoscio, la cui sapidità si armonizza con la freschezza del vino.

  2. Fontina d’alpeggio: formaggio a pasta morbida e saporita, che trova un equilibrio con le note fruttate e minerali del Torrette.

  3. Zuppa Valpellinentze: una ricca zuppa a base di cavolo, pane nero e fontina, la cui complessità viene bilanciata dalla vivacità del vino.

Qualità Enfatizzate Il Torrette DOP Valle d'Aosta Les Crêtes si distingue per la sua freschezza, vivida mineralità e autenticità, riflettendo appieno il carattere del territorio valdostano e la dedizione della famiglia Charrère nella produzione di vini di qualità.

Contiene Solfiti Come la maggior parte dei vini, anche il Torrette contiene solfiti, utilizzati in quantità controllate durante il processo di vinificazione per garantirne la conservazione e la stabilità.

Parole SEO

  • Torrette DOP Valle d'Aosta
  • Les Crêtes
  • Vino rosso valdostano
  • Petit Rouge
  • Vino autoctono
  • Vino di montagna
  • Vino fresco e minerale
  • Abbinamenti vino Torrette
  • Vini della Valle d'Aosta
  • Vini italiani di qualità

Scegliere il Torrette DOP Valle d'Aosta Les Crêtes significa immergersi nei sapori autentici della Valle d'Aosta, rendendo speciale ogni momento di degustazione.

Fonti
Favicon
Favicon

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie