Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Petite Arvine 100%
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP è composto da sola uva Petite Arvine.
Dal francese Petite Arvine significa piccoli acini. Questo vitigno è originario della Svizzera, precisamente dal piccolo paesino di Chamoson.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Produttore | Les Crêtes |
Marchio produttore | Les Crêtes |
Formato | 0,75 litri |
Uvaggio / vitigno | Petite Arvine 100% |
Annata | 2017 |
Tempo di lavorazione | 2 mesi |
Volume alcolico (Vol, gradi) | 12,5% |
Provenienza | Valle d'Aosta |
Tipo di prodotto | Vino bianco |
Denominazione protetta / consorzio | Valle d'Aosta DOP |
Bernardin Charrère immigrò nel 1750 ad Aymavilles in Valle d’Aosta. Il trisnonno poi creò una cantina per le noci, il figlio Etienne poi aggiunse all’attività anche la produzione di sidro. E così man mano ogni nuova generazione nella famiglia Charrère inserì un nuovo elemento all’azienda, adeguandosi così alle esigenze del periodo. Negli anni fu inserito anche il mulino per macinare orzo e frumento vario. Dopo il 1955 la famiglia iniziò la produzione di vini pregiati. Vengono selezionati solo vitigni autoctoni della Valle d’Aosta, quali petit rouge, il fumin, il prié rouge, il tinturier.
Costantino Charrère ha deciso di seguire le orme della famiglia, dando origine così a Les Crêtes. Una cantina con nuovi vigneti e appezzamenti. Les Crêtes si conferma l’azienda privata più grande nella regione della Valle d’Aosta.
Vinificazione:
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP viene vinificato in acciaio.
Descrizione organolettica:
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP ha un colore giallo luminoso. Sprigiona un profumo floreale, con note di gelsomino e peonia. Note più fruttate di mela, susine e agrumi.
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP è un vino fresco e al contempo sapido. Al palato è forte il gusto minerale.
Abbinamenti gastronomici:
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP si sposa bene con i piatti di pesce, la carne bianca, i formaggi e i salumi. Da servire fresco ad una temperatura di 8/10 °C.
Scopri sul nostro sito Chardonnay Valle d’Aosta DOP.