Seradina 2021 Cavalleri: spumante metodo classico da Chardonnay, elegante e minerale, con note di agrumi e crosta di pane. Ideale per aperitivi e pesce.ex Saten
Il Seradina 2021 nasce da Cavalleri, storica azienda familiare di Erbusco, nel cuore della Franciacorta. Pur non rientrando nella denominazione DOCG, è prodotto con lo stesso rigore e con l’esperienza che la famiglia Cavalleri ha maturato in oltre cinquant’anni di lavoro sullo Chardonnay. L’etichetta Seradina vuole offrire un’interpretazione più libera e versatile del metodo classico, senza rinunciare a eleganza e freschezza.
Vitigno: 100% Chardonnay.
Zona di produzione: Erbusco (BS), colline moreniche della Franciacorta.
Terreni: calcarei e argillosi, con presenza minerale che dona freschezza.
Clima: continentale, con influsso mitigante del Lago d’Iseo.
Gestione agronomica: biologica certificata, con massimo rispetto della biodiversità.
Vendemmia manuale a fine agosto.
Prima fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Presa di spuma in bottiglia secondo Metodo Classico.
Affinamento sui lieviti: minimo 24–30 mesi.
Dosaggio:zero zuccheri
Colore: giallo paglierino brillante.
Perlage: fine, persistente e cremoso.
Profumo: elegante, con fiori bianchi, agrumi, mela verde e note di crosta di pane.
Gusto: fresco, minerale e armonico, con acidità viva e chiusura sapida.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Zuccheri residui: Brut (5–6 g/l).
Acidità: 6–6,5 g/l.
Longevità: 5–7 anni.
Il Seradina Cavalleri è uno spumante versatile e raffinato:
Perfetto come aperitivo elegante.
Ottimo con crudi di mare, ostriche e crostacei.
Con primi piatti delicati (risotti alle erbe, linguine allo scoglio).
Adatto a formaggi freschi e caprini.
Ideale per brindisi e occasioni conviviali.
Scheda tecnica del Franciacorta Cavalleri Satèn Brut, redatta dal produttore.
Scarica (64.78k)