"Terre Verdiane" Emilia IGT Lambrusco secco - Cantine Ceci
"Terre Verdiane" Emilia IGT Lambrusco secco - Cantine Ceci
"Terre Verdiane" Emilia IGT Lambrusco secco - Cantine Ceci 'Terre Verdiane' Emilia IGT Lambrusco secco 075 - Cantine Ceci

Lambrusco dell'Emilia IGP

'Terre Verdiane' Emilia IGT Lambrusco frizzante secco 075 - Cantine Ceci

Lascia che il Lambrusco Terre Verdiane IGT Cantina Ceci rivoluzioni la tua giornata, regalando un tocco di autentica convivialità emiliana ad ogni occasione.

Maggiori dettagli

9.97 €

Produttore

Cantine Ceci

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Lambrusco MAESTRI e MARANI

Volume alcolico

11%

Provenienza

Emilia Romagna

Denominazione protetta / consorzio

Lambrusco dell'Emilia IGP

Colore

rosso intenso
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

Lambrusco Terre Verdiane IGT Cantina Ceci: un sorso che trasforma la tua giornata

Immagina di versare un calice di Lambrusco Terre Verdiane IGT, un vino che incarna l’essenza della tradizione emiliana e regala emozioni ad ogni sorso. Questo vino non è solo una bevanda, ma un compagno capace di migliorare la tua giornata, trasformando anche i momenti più semplici in occasioni memorabili.


La storia della Cantina Ceci

Fondata nel 1938 da Otello Ceci, un oste appassionato che decise di imbottigliare il vino prodotto per i suoi clienti, la Cantina Ceci è cresciuta nel tempo diventando un punto di riferimento per la produzione di Lambrusco di qualità. Oggi, la cantina è gestita dalla famiglia Ceci, che porta avanti l’eredità con uno sguardo rivolto all’innovazione senza mai dimenticare le proprie radici.


Luogo di produzione: il cuore dell’Emilia

Il Lambrusco Terre Verdiane IGT nasce nelle pianure fertili e nelle dolci colline della provincia di Parma, nel cuore dell’Emilia a TORRILE . Questo territorio unico, con un clima temperato e un suolo ricco di sostanze nutritive, è ideale per la coltivazione del Lambrusco.

  • Altitudine dei vigneti: 50-150 metri sul livello del mare.

  • Età media delle viti: circa 20 anni.


Materie prime e processo di vinificazione

Il Lambrusco Terre Verdiane viene prodotto principalmente da uve di Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani, varietà autoctone che conferiscono al vino il suo caratteristico profilo aromatico e cromatico. Le uve vengono raccolte a mano per preservarne la qualità e subito sottoposte a:

  • Spremitura soffice, per estrarre solo il mosto fiore.

  • Fermentazione a temperatura controllata: il mosto fermenta a circa 18-20°C per mantenere freschezza e aromi.

Il processo di rifermentazione avviene secondo il metodo Charmat, in autoclavi di acciaio inox, per ottenere una bollicina fine e persistente.

  • Gradazione alcolica: 11%.

  • Scala degli zuccheri: Semi-secco (residuo zuccherino tra 12 e 30 g/l).

  • Affinamento: Alcuni mesi in acciaio, per garantire freschezza e vivacità.


Degustazione: un viaggio nei sensi

Olfatto

Il profumo del Lambrusco Terre Verdiane è intenso e invitante, con note di ciliegia matura, lampone e un delicato accenno di violetta. Aromi fruttati e floreali si intrecciano in un bouquet che evoca la freschezza del territorio emiliano.

Palato

In bocca è morbido e frizzante, con una piacevole dolcezza bilanciata da una vivace acidità. I sapori di frutti rossi dominano il sorso, accompagnati da una delicata nota minerale e da un finale fresco e persistente.


Un design che racconta una storia

La bottiglia del Lambrusco Terre Verdiane è un omaggio alla musica di Giuseppe Verdi, con un design elegante e distintivo che lo rende perfetto per occasioni speciali o come regalo di grande effetto. Una scelta che parla di raffinatezza e amore per la tradizione.


Momenti di degustazione

Il Lambrusco Terre Verdiane IGT è il vino ideale per:

  • Aperitivi conviviali, grazie alla sua freschezza.

  • Abbinamenti con piatti tipici emiliani come salumi, gnocco fritto e parmigiano reggiano.

  • Primi piatti saporiti, come lasagne o tortelli di zucca.

  • Dessert a base di frutta, come crostate e semifreddi.


Premi e riconoscimenti

Il Lambrusco Terre Verdiane IGT ha ricevuto numerosi apprezzamenti, tra cui:

  • Medaglia d'Oro al Berliner Wine Trophy.

  • Due Calici nella guida Vini Buoni d’Italia.


Potrebbe contenere solfiti o allergeni.

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie