La Birra Statale 343 Fiamma è una birra artigianale italiana dal carattere audace e intenso, ispirata alla passione e alla forza della "fiamma". Questa birra si distingue per i suoi sapori caldi e la sua corposità, pensata per chi cerca un’esperienza gustativa decisa e avvolgente.
Storia
La Statale 343 Fiamma è prodotta in un microbirrificio situato in Lombardia, Italia. Questo birrificio si è distinto per la produzione di birre che celebrano il territorio, prendendo ispirazione dalla strada statale 343, una via che attraversa le campagne lombarde. La birra Fiamma incarna la passione artigianale e la ricerca di sapori intensi, nati dall’incontro tra tradizione brassicola e innovazione.
Tipologia
La Statale 343 Fiamma è una birra di tipo red ale ad alta fermentazione, caratterizzata da un colore rosso ambrato e un gusto profondo e complesso.
- Grado alcolico: 6,2% vol
- Grado Plato: 14-15°
- Aromi e profumi: La Fiamma sprigiona aromi intensi di malto caramellato, frutta secca e spezie. Al naso emergono anche note di caramello, biscotto e una leggera tostatura, accompagnate da sentori erbacei e leggermente agrumati del lupolo. Al palato, è piena e strutturata, con un finale piacevolmente amaro e persistente.
- Abbinamenti: Questa birra si abbina magnificamente a piatti saporiti come arrosti, carni alla griglia, formaggi stagionati e salumi. Ottima anche con piatti speziati e dolci a base di cioccolato fondente o caramello.
- Temperatura di servizio: Tra gli 8° e i 10°C, per valorizzare la ricchezza dei suoi aromi e il corpo avvolgente.
Fermentazione
La Statale 343 Fiamma è prodotta con un processo di alta fermentazione, che esalta la complessità aromatica e dona profondità ai sapori. Questa tecnica consente alla birra di sviluppare un profilo robusto e intenso, in linea con il suo nome e la sua ispirazione.
Questa birra è perfetta per chi ama sapori decisi e avvolgenti, con una struttura corposa e un equilibrio tra dolcezza maltata e amarezza del luppolo.
Potrebbe contenere allergeni.