Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
'Sassoalloro' Toscana IGT prodotto da Sangiovese ha una longevità di quasi 20 anni.
Acquista online su Bevandeadomicilio il tuo vino, gusto e comodità in un solo click!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La prima attestazione della Famiglia Biondi Santi risale al 1869 con la vittoria da parte di Clemente Santi nella gara di Montepulciano nel 1865.
L’unione tra famiglia Santi e famiglia Biondi avviene con l’unione della figlia di Clemente ed il medico Jacopo Santi, da cui nacque Ferruccio Santi. Ferruccio ereditò i vigneti e decise di unire i due cognomi e nel 1932 viene riconosciuto come inventore del Brunello.
Franco Biondi Santi penultimo erede muore nel 2013, lasciando in eredità le tenute ampliate a Jacopo Biondi Santi.
Vinificazione:
'Sassoalloro' Toscana IGT matura per 14 mesi nei barrique non tostati di Troncais.
Ha la possibilità di invecchiare in cantina per più di 5 anni, oppure è possibile berlo anche subito.
Descrizione organolettica:
'Sassoalloro' Toscana IGT ha un colore rosso rubino intenso con i riflessi granata, il profumo è intenso con aroma di frutti di bosco, marasche e spezie dolci.
Al palato risulta avvolgente e corposo. Sprigiona un gusto equilibrato caratterizzato dal gusto tannico. Un finale persistente.
Abbinamenti gastronomici:
'Sassoalloro' Toscana IGT si sposa alla carne rossa, alla selvaggina, ai primi piatti sostanziosi oppure da abbinare a dei formaggi a pasta dura ben stagionati.
Da servire ad una temperatura di 18°-20°C in un calice ampio affinché possano svilupparsi tutti gli aromi
Scopri Rosso di Montalcino DOC.