Storia dell’azienda
La birra Ceres nacque ad Århus, in Danimarca, nel 1856, fondata da Malthe Conrad Lottrup che la battezzò in omaggio alla dea romana della fertilità Cerere . Originariamente prodotta nello storico birrificio di Århus, oggi chiuso (2008), il marchio Ceres appartiene al gruppo danese Royal Unibrew, che ne ha mantenuto viva la produzione presso altri impianti
Attuale proprietà
Il brand è sotto l’egida della Royal Unibrew A/S, un importante gruppo europeo che si occupa di birre e bevande alcoliche
Luogo di produzione
Sebbene l’impianto originale di Århus sia stato dismesso, la Top Royal viene attualmente prodotta e confezionata in Italia, nello stabilimento di San Giorgio di Nogaro (UD)
Metodo di produzione & materie prime
Stile: lager export di fermentazione bassa, con carattere deciso e corpo pieno
Colore: biondo chiaro, limpido, con una schiuma corposa, tipica delle pilsner in stile bavarese
Ingrediente principale: contiene malto d’orzo, come segnalato tra gli allergeni . Altri ingredienti dettagliati non sono sempre disponibili online e possono variare: si consiglia di consultare l’etichetta per informazioni precise
Grado alcolico
La birra ha una gradazione alcolica di 5,6% vol.
Si distingue per il suo carattere deciso e gusto intenso, pur mantenendo una piacevole freschezza sul palato Qualche fonte suggerisce sentori di malto tostato con un lieve aroma di caffè
Abbinamenti consigliati
Ideale con piatti saporiti e raffinati:
Risotti e piatti di pesce
Formaggi stagionati, salumi
Carni più strutturate o ricette con carattere
Si sposa bene anche con piatti più delicati come quiche alle zucchine, crêpes alla birra o torte salate
Leggere attentamente l’elenco degli ingredienti può contenere allergeni!