.
Il Franciacorta Brut Contadi Castaldi rappresenta la tradizione del metodo classico reinterpretata in chiave moderna. La cantina nasce negli anni ’80 a Adro, nel cuore della Franciacorta, recuperando l’antica fornace “Contadi Castaldi” e trasformandola in una realtà vitivinicola dinamica e innovativa. Questo Brut incarna lo stile della maison: eleganza, freschezza e immediata piacevolezza, pur mantenendo complessità e struttura.
Vitigni e VignetiVitigni: Chardonnay prevalente, con Pinot Bianco e piccola percentuale di Pinot Nero.
Zona di produzione: colline moreniche della Franciacorta, in provincia di Brescia.
Terreni: suoli ricchi di ciottoli, sabbie e argille, che donano mineralità e freschezza.
Clima: continentale mitigato dal Lago d’Iseo, con ottime escursioni termiche.
Lavorazione e VinificazioneVendemmia manuale tra agosto e settembre.
Vinificazione separata per vitigno in acciaio inox a temperatura controllata.
Seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico.
Affinamento sui lieviti per almeno 20–24 mesi.
Dosaggio Brut, con zuccheri intorno ai 7 g/l.
Analisi TecnicaColore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Perlage: fine e persistente.
Profumo: elegante e complesso, con sentori di mela verde, pera, agrumi, fiori bianchi e crosta di pane.
Gusto: fresco, minerale e armonico, con ottimo equilibrio tra acidità e morbidezza.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Zuccheri residui: 7 g/l (Brut).
Acidità: 6 g/l circa.
Abbinamenti Gastronomici
Il Franciacorta Brut Contadi Castaldi è uno spumante versatile e raffinato:
Perfetto come aperitivo elegante.
Ottimo con crudi di pesce e ostriche.
Con primi piatti delicati: risotti alle verdure, linguine allo scoglio.
Con secondi di pesce o carni bianche leggere.
Ideale per brindisi e celebrazioni.
Premi e Riconoscimenti
Il Brut Contadi Castaldi è tra i Franciacorta più premiati per qualità e rapporto qualità/prezzo:
Temperatura di servizio
La temperatura di servizio ideale del Franciacorta Brut è di 6-8°C, perfetta per esaltarne la freschezza e la finezza delle bollicine.
Colore
Il Franciacorta Brut si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Le bollicine sono fini e persistenti, indice di una lavorazione attenta e di alta qualità.
Aromi e profumi
Il Franciacorta Brut Contadi Castaldi offre un bouquet ricco di aromi freschi e complessi. Al naso si percepiscono note di agrumi, frutta a polpa bianca come mela e pera, con delicate sfumature floreali e un leggero sentore di crosta di pane e lieviti, dovuto al lungo affinamento sui lieviti. Al palato, è fresco, cremoso e ben equilibrato, con una piacevole sapidità e un finale persistente.
Potrebbe contenere solfiti o allergeni.