Verdicchio “Balciana” dei castelli di Jesi DOC superiore ottenuto da vigneti Verdicchio con un età media di 25 anni coltivati nella Contrada Balciana e dalla zona prende il nome il vino. La complessità di questo vino rende difficile la produzione in grandi quantità, per questo cantina Sartarelli produce solo 15.000 bottiglie annue.
La Cantina Sartarelli dispone di viti di Verdicchio posizionate a 300 m s.l.m; Il "Balciana" viene prodotto solo nelle migliori annate.
L'uva viene esclusivamente raccolta negli appezzamenti in Contrada Balciana, una zona sempre al fresco con terreno calcareo, clima perfetto per lo sviluppo e la maturazione di Verdicchio. Nell'appezzamento sono presenti diverse varietà di Verdicchio ciò consente di avere una biodiversità tale da ottenere un vino estremamente aromatico.
La vendemmia viene svolta manualmente nei primi mesi di novembre, gli acini in questo modo raggiungoo una concentrazione di zuccheri tale da conferire al vino gusto ricco e intenso.
L'uva viene pressata ed il mosto viene messo a fermentare in acciaio inox per 10 mesi.
Finita questa fase si passa all'imbottigliamento e all'affinamento che dura un anno.
Il "Balciana" è pronto per essere venduto, può essere consumato giovane oppure lasciato invecchiare in cantina per 3 anni.
Descrizione organolettica:
Verdicchio “Balciana” dei castelli di Jesi DOC superiore è un vino dal colore giallo paglierino, si percepisce aroma di frutta tropicale, di tiglio, spezie, liquirizia, miele e la classica nota amarognola di mandorle. Al palato questo vino risulta ben bilanciato ed armonico, sapido e fresco. Il finale minerale è persistente.
Abbinamenti gastronomici:
Puoi abbinare il Verdicchio “Balciana” ai piatti della tradizione marchigiana, come lo stoccafisso all’anconetana, oppure a tutti i piatti a base di pesce, il foie gras oppure l’anatra. Ottimo anche per accompagnare formaggi particolarmente salati.