Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La ricetta di Birra Wayan cambia dall'originale del 2000, poichè Teo Musso vuole adattare il gusto della birra al carattere che si evolve con gli anni della figlia.
Vengono aggiunte altre tipologie di pepe.
Decrizione:
Birra Wayan ha un colore giallo molto intenso, versata nel bicchiere rivela una schiuma delicata ma persistente, di un color crema.
L'aroma è complesso con profumo di timo, rosmarino e fiori di campo, per chiudere con note pepate.
Al palato i sapori si intrecciano creando armonia.
Gusto dolce iniziale per passare poi a sapori agrumati e freschi, il pepe finale invoglia a soraseggiarla continuamente.
Abbinamenti:
Birra Wayan si presta a diversi accostamenti, spaziando dal pesce ai crostacei.
Noi ti consigliamo di provarla con carni bianche particolarmente speziate o aromatizzate.
Provala come aperitivo per esempio, con formaggi vaccini a media stagionatura.
Un'altro accostamento fastastico sono i piatti della cucina etnica, che sia orientale caratterizzata dall'utilizzo di sapori agrodolci oppure cucina mediorientale con le sue infinite spezie, a te la scelta!
Vieni a scoprire tutte le birre del birrificio Baladin.