Il blog di bevandeadomicilio.com

Siamo qui. A noi di bevandeadomicilio piace fornire i giusti prodotti ai nostri avventori ed è sempre una piccola soddisfazione quando qualcuno torna contento dello scorso acquisto con frasi del tipo "lo sai che il vino era proprio buono?" oppure "si sposava proprio bene alla cena!"; sono tutte piccole frasi che per chi le dice sono poco più di considerazioni, ma per chi ha suggerito quel prodotto è di più.

Sono quelle piccole cose che quando sommate fanno la differenza fra "il lavoro" ed "il mio lavoro" (detto con una punta di orgoglio). Abbiamo pensato allora: perchè relegare i suggerimenti e la conoscenza di alcuni nostri colleghi più anziani alle telefonate con qualcuno di voi? O agli scambi di email?
perchè non fare invece qualcosa di cui tutti possano fruire e leggere? Così più persone potrebbero fare una scelta più consapevole ed essere contenti dell'acquisto. Ecco allora che abbiamo pensato di aprire un blog come costola del nostro sito!

Sia chiaro: non siamo editori, non siamo giornalisti, mettiamo soltanto nero su bianco i nostri pensieri ed i nostri suggerimenti vari da persone che lavorano nel settore e che hanno acquisito qualche conoscenza e competenza nel corso del tempo. Abbiamo anche chi ha fatto un corso AIS (Associazione Italiana Sommelier) fra di noi!
Non abbiamo la presunzione di essere un faro di riferimento, vogliamo solo articolare qualche nostro pensiero e darvi un buon consiglio. Allora ecco qui di seguito i nostri articoli.

La pressatura dell'uva - I tecnicismi

Nell'appuntamento di oggi de "i tecnicismi" scopriamo come l'uva viene pressata per ottenere il mosto.

Le denominazioni del vino: cosa sono e perchè tutti dovremmo conoscerle

In questo articolo affrontiamo l'argomento delle denominazioni che troviamo sempre sul vino: IGT, DOC e DOCG simboleggiano aspetti importanti nel mondo del vino e soprattutto tutelano il consumatore.

La raccolta dell'uva - I Tecnicismi

Scopriamo le fasi della lavorazione del prodotto che diventerà poi vino, partiamo dal principio con la raccolta delle uve.

Un nuovo membro a bordo

Un nuovo membro si aggiunge alla squadra per occuparsi principalmente dei contenuti, soprattutto quelli del blog. Qui si presenta Dario Vicentini.

Vino in bottiglia e caldo anomalo: cosa può accadere?

Da appassionato di vino mi sono posto una domanda in questi giorni di temperature anomale sopra la media, ho pensato di porla al nostro pubblico: “come si comporterà un vino?"

Internet, tecnologia e vino: dove si possono incontrare queste tre cose

Come la tecnologia può sposarsi con il vino favorendo noi consumatori? Scopriamolo nel pensiero odierno di Vanni Rossi...

Anche l'occhio vuole la sua parte

Questo è il nostro primo vero post del blog (dai, quello dove diciamo che apriamo il blog non conta) e siamo un po' emozionati...

Si comincia!

E' passato ormai un anno da quando decidemmo di partire con questo progetto che avrebbe più avanti preso il nome di Bevandeadomicilio.com. Le critiche iniziali non sono certo mancate...

Precedente 1 7 8 9 10 11 Successivo
loader
Attendere, grazie