Storia del Birrificio Kapuziner
Il birrificio Kapuziner nasce sotto l'egida del celebre gruppo Kulmbacher Brauerei, fondato nel 1846 a Kulmbach, nella regione della Franconia, in Germania. La tradizione brassicola della Franconia è rinomata per la qualità delle materie prime locali e l'attenzione ai metodi tradizionali di produzione. Kapuziner deve il suo nome ai frati cappuccini, noti per il consumo e la produzione di birre nel medioevo.
Materie Prime Utilizzate
La Kapuziner Kellerweizen è realizzata con ingredienti selezionati di alta qualità:
- Malto di frumento e malto d’orzo: conferiscono il caratteristico sapore morbido e la torbidità tipica dello stile.
- Luppolo: proveniente da coltivazioni tedesche, garantisce un’amarezza equilibrata e note erbacee.
- Lievito: fondamentale per lo sviluppo degli aromi fruttati e speziati.
- Acqua: pura e a basso contenuto di minerali, ideale per la produzione di birre di frumento.
Lavorazione e Fermentazione
La birra Kellerweizen viene prodotta seguendo il metodo tradizionale tedesco:
- Macerazione: i cereali vengono macinati e mescolati con acqua calda per estrarre gli zuccheri.
- Bollitura del mosto: con l’aggiunta del luppolo per bilanciare dolcezza e amarezza.
- Fermentazione ad alta temperatura: grazie a lieviti specifici che sviluppano note fruttate e speziate.
- Non filtrata: la Kellerweizen conserva i lieviti in sospensione, donandole la caratteristica torbidità.
- Maturazione in cantina: garantisce il pieno sviluppo dei sapori.
Caratteristiche Sensoriali
Visive:
- Colore dorato opaco, con una naturale torbidità data dai lieviti in sospensione.
- Schiuma abbondante, cremosa e persistente, di colore bianco avorio.
Olfattive:
- Intense note di banana, chiodi di garofano e una leggera sfumatura di agrumi.
- Sentori di lievito fresco e un delicato tocco di malto dolce.
Gustative:
- Corpo morbido e rotondo, con una dolcezza iniziale bilanciata da una leggera acidità.
- Finale pulito, con un retrogusto leggermente fruttato e speziato.
Abbinamenti Gastronomici
La Kapuziner Kellerweizen è una birra versatile, ideale per accompagnare:
- Piatti tipici bavaresi, come wurstel e crauti.
- Formaggi freschi e leggermente aciduli.
- Piatti a base di pesce, come trota affumicata o salmone.
- Insalate con agrumi o condimenti leggeri.
- Dolci alla frutta, come torte alla banana o strudel di mele
Attenzione può contenere allergeni!