L'Acqua Levissima può trasformare la tua giornata offrendo un'idratazione pura e leggera, ideale per accompagnarti in ogni momento, sia durante le attività quotidiane che nelle sfide sportive. La sua freschezza e leggerezza contribuiscono a mantenere il corpo idratato senza appesantirlo.
Storia dell'azienda produttrice e attuali proprietari
Le origini di Levissima risalgono al 1936, quando il Professor Gaspare Piccagnoni ottenne la concessione della sorgente come acqua minerale naturale. Il nome "Levissima" deriva dall'aggettivo latino "levis", che significa "leggero", coniato dal vescovo di Como, Monsignor Alessandro Macchi, dopo averne assaggiato la purezza. Dal 1993, Levissima è entrata a far parte del Gruppo Sanpellegrino, che a sua volta fa parte del Gruppo Nestlé.
Prima comparsa sul mercato
L'acqua Levissima è stata commercializzata per la prima volta nel 1936, dopo l'ottenimento della concessione della sorgente da parte del Professor Piccagnoni.
Luogo di estrazione e imbottigliamento
Levissima sgorga in Valtellina, nel cuore delle Alpi Centrali, in un'area protetta e incontaminata ai margini occidentali del Parco Nazionale dello Stelvio. L'acqua viene imbottigliata nello stabilimento di Cepina, in provincia di Sondrio, mantenendo intatta la sua purezza originaria.
Composizione e benefici per la salute
Levissima è classificata come acqua oligominerale, con un residuo fisso di 80 mg/L, che indica un basso contenuto di sali minerali. Questo la rende adatta a chi segue diete povere di sodio e può avere effetti diuretici, favorendo l'eliminazione dell'acido urico. È indicata anche per la preparazione di alimenti destinati ai neonati.
Calorie, glutine e allergeni
L'acqua Levissima è priva di calorie, glutine e altri allergeni, rendendola adatta a qualsiasi regime alimentare.
Composizione chimica
Ecco una tabella che riassume i principali componenti di Levissima:
Componente | Valore (mg/L) |
---|---|
Bicarbonato | 56,8 |
Calcio | 19,9 |
Magnesio | 1,7 |
Sodio | 2,1 |
Nitrato | 1,3 |
Potassio | 1,6 |
Solfati | 15,8 |
Residuo fisso | 80 |
Eleganza della bottiglia
Levissima si presenta in bottiglie dal design elegante e moderno, disponibili in vari formati per soddisfare diverse esigenze. Inoltre, l'azienda ha introdotto bottiglie realizzate al 100% in plastica riciclata (R-PET), dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.