San Giovanni della Sala 2019, Orvieto Classico Superiore DOC - Antinori
San Giovanni della Sala 2019, Orvieto Classico Superiore DOC - Antinori

San Giovanni della Sala Orvieto Classico Superiore DOC - Antinori

Orvieto Classico Superiore DOC "San Giovanni della Sala" di Castello della Sala: un vino bianco elegante e fresco che saprà trasformare un momento ordinario in un'esperienza straordinaria, trasportandoti idealmente tra le colline umbre di Orvieto.

Maggiori dettagli

14.32 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Antinori - Castello della Sala

Formato

0,75 litri

Annata

2019

Volume alcolico

12.5%

Tipo di prodotto

Vino bianco

Lo consigliamo con...

Piatti delicati

Dettagli


Orvieto Classico Superiore DOC "San Giovanni della Sala" – Castello della Sala

Un sorso di raffinatezza umbra che arricchisce la tua giornata.

Storia dell'Azienda

Il Castello della Sala, parte della prestigiosa famiglia Antinori, è situato in Umbria, a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. Questo imponente maniero medievale, acquisito dagli Antinori nel 1940, si estende su 600 ettari, di cui 229 dedicati alla viticoltura. La tenuta è rinomata per la produzione di vini bianchi di alta qualità, grazie alla combinazione di tradizione e innovazione che caratterizza la filosofia aziendale.

Proprietà Attuale

Attualmente, il Castello della Sala è di proprietà della famiglia Antinori, che vanta una storia vinicola di oltre 600 anni e 26 generazioni. La famiglia continua a gestire la tenuta con passione e dedizione, mantenendo elevati standard qualitativi e un forte legame con il territorio.


Luogo di Produzione

I vigneti del Castello della Sala si trovano tra le dolci colline umbre, a un'altitudine compresa tra 220 e 470 metri sul livello del mare. Il suolo è prevalentemente argilloso e calcareo, ricco di conchiglie fossili, caratteristiche che conferiscono ai vini una spiccata mineralità e freschezza.


Materie Prime Utilizzate

  • Vitigni: 50% Grechetto, 25% Procanico, 25% Pinot Bianco e Viognier.

Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti

  • Altitudine: i vigneti sono situati tra 220 e 470 metri sul livello del mare, garantendo un microclima ideale per la coltivazione delle varietà a bacca bianca.
  • Età Media delle Viti: le viti hanno un'età variabile, con impianti sia giovani che più maturi, contribuendo alla complessità e all'equilibrio del vino.

Tecnica di Vinificazione

  • Vendemmia: le uve vengono raccolte manualmente e vinificate separatamente per varietà, al fine di esaltarne le caratteristiche peculiari.
  • Macerazione a Freddo: parte del mosto effettua una macerazione a freddo, rimanendo a contatto con le bucce per circa 6 ore a una temperatura di 10°C, per estrarre aromi e struttura.
    gradazione Alcolica: il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 16°C, preservando la freschezza e gli aromi fruttati.
  • Affinamento: il vino rimane sui propri lieviti per alcuni mesi, migliorando struttura, eleganza e mineralità, fino all'assemblaggio e al successivo imbottigliamento.

Grado Alcolico

L'Orvieto Classico Superiore "San Giovanni della Sala" ha un grado alcolico del 12,5% vol.


Note di Degustazione

  • Esame Visivo: si presenta di un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
  • Esame Olfattivo: al naso emergono piacevoli note di frutta tropicale, come pesca e ananas, accompagnate da leggere sensazioni minerali.
  • Esame Gustativo: al palato spicca per l'equilibrio tra struttura e freschezza, con una buona sapidità e una gradevole persistenza di frutta a polpa gialla.

Temperatura di Servizio

Si consiglia di servire l'Orvieto Classico Superiore "San Giovanni della Sala" a una temperatura di 10-12°C, per apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.

Abbinamenti Gastronomici

Questo vino si abbina perfettamente a:

  • Antipasti: mozzarella di bufala, carpacci di pesce, insalate di mare.
  • Primi Piatti: risotti e paste a base di verdure o frutti di mare.
  • Secondi Piatti: pesce alla griglia, frutti di mare, pollo con salsa al limone.
  • Formaggi Freschi: ricotta, caprini, formaggi a pasta molle.

Perché Scegliere l'Orvieto Classico Superiore "San Giovanni della Sala"?

  • Eccellenza Umbra: rappresenta una delle massime espressioni dei vini bianchi umbri, un
  • Contiene solfiti
loader
Attendere, grazie