Il Lugana Arilica Pilandro nasce sulle sponde meridionali del Lago di Garda, nel cuore della denominazione Lugana DOC. Il nome “Arilica” richiama l’antico toponimo romano di Peschiera del Garda, a sottolineare il forte legame con la storia e il territorio. La cantina Pilandro, realtà familiare di Desenzano, con questa etichetta esprime un Lugana elegante, fresco e minerale, pensato per un consumo quotidiano ma con la raffinatezza tipica del Turbiana.
Vitigno: 100% Turbiana.
Zona di produzione: Lugana DOC (Desenzano del Garda, BS).
Altitudine: 100–150 m s.l.m.
Terreni: argillosi-calcarei con forte presenza minerale.
Clima: mite e ventilato, grazie all’influsso del lago.
Vendemmia manuale a inizio settembre.
Pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: alcuni mesi sui lieviti fini in acciaio, con successivo riposo in bottiglia.
Stile volutamente fresco e fragrante, per valorizzare immediatezza e tipicità.
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdolini.
Profumo: floreale e delicato, con note di fiori bianchi, agrumi, mela verde e mandorla fresca.
Gusto: fresco, sapido e minerale, con buona acidità e chiusura elegante.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Zuccheri residui: secco.
Acidità: 5,5–6 g/l.
Longevità: 3–4 anni.
Il Lugana Arilica Pilandro è perfetto come vino da tavola raffinato:
Antipasti di pesce e crudi di lago e mare.
Primi piatti leggeri: risotti alle erbe, linguine agli scampi.
Secondi delicati: pesce al vapore o alla griglia, carni bianche.
Ottimo anche come aperitivo fresco ed elegante.