Lagrein DOC Trentino - Cantina Rotaliana di Mezzocorona
Acquistare una bottiglia di Lagrein DOC Trentino della Cantina Rotaliana di Mezzocorona significa portare a casa un pezzo di storia trentina, racchiusa in un vino elegante e versatile. Immagina una serata speciale: una cena con amici o un momento di relax dopo una lunga giornata, accompagnato da un calice di questo vino intenso e profumato, che trasforma ogni occasione in un’esperienza indimenticabile.
Cantina Rotaliana di Mezzocorona: Tradizione e Innovazione
La Cantina Rotaliana di Mezzocorona, fondata nel cuore del Trentino Alto-Adige, è sinonimo di qualità e tradizione. Nata nel 1901, è una cooperativa storica che riunisce più di 400 viticoltori, unendo passione, innovazione e rispetto per il territorio. Oggi la cantina è guidata da un team esperto che valorizza le peculiarità dei vitigni autoctoni, mantenendo vive le tradizioni locali.
Lagrein DOC Trentino: Un Vino dalle Radici Antiche
Il Lagrein, vitigno autoctono dell'Alto Adige, ha trovato nel Trentino un terreno fertile per esprimere al meglio il suo carattere. Coltivato sin dal Medioevo, il Lagrein è noto per i suoi vini corposi e vellutati, con un bouquet di profumi che richiamano la natura alpina.
Zona di Produzione
- Luogo: Piana Rotaliana, in provincia di Trento, uno dei territori più vocati per la viticoltura.
- Altitudine: Le vigne si trovano a 200-300 metri sul livello del mare, con un microclima ideale grazie alla protezione delle Alpi e alle escursioni termiche.
- Terreno: Suoli alluvionali ricchi di ghiaia e sabbia, che garantiscono un ottimo drenaggio.
Caratteristiche Tecniche
- Materie Prime: 100% uve Lagrein, coltivate con sistemi di allevamento a pergola e guyot.
- Età Media delle Viti: 15-20 anni.
- Tecnica di Vinificazione:
- Fermentazione: In acciaio inox a una temperatura controllata di 28-30°C.
- Macerazione: Circa 10-12 giorni per estrarre il massimo del colore e degli aromi.
- Affinamento: In barrique di rovere francese per 8-10 mesi, seguito da un riposo in bottiglia.
- Gradazione Alcolica: 12,5% vol.
- Scala degli Zuccheri: Secco.
Degustazione
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
- Al Naso: Profumi di frutti di bosco, come mora e ribes nero, seguiti da note speziate di cacao e liquirizia.
- Al Palato: Corposo, vellutato e persistente, con tannini morbidi e un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura.
Abbinamenti Gastronomici
Il Lagrein DOC Trentino è il compagno ideale per piatti ricchi e saporiti:
- Carni rosse alla griglia o brasate.
- Cacciagione, come cervo o lepre.
- Formaggi stagionati, ad esempio il Trentingrana o il Pecorino.
- Primi piatti strutturati, come lasagne al ragù o pappardelle al sugo di funghi.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Rotaliana di Mezzocorona ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui medaglie al Concours Mondial de Bruxelles e punteggi eccellenti dalle guide enologiche italiane, come il Gambero Rosso e la Guida AIS.
SEO e Keywords
- Lagrein DOC Trentino
- Cantina Rotaliana di Mezzocorona
- Vino rosso trentino
- Vitigni autoctoni
- Abbinamenti vino Lagrein
- Premi vini italiani
Fonti:
- Sito ufficiale della Cantina Rotaliana di Mezzocorona (www.cantinarotaliana.it)
- Guide enologiche italiane (AIS, Gambero Rosso)
- Studi sui vitigni autoctoni del Trentino Alto-Adige
Con l'acquisto di questo vino, non stai solo scegliendo un’etichetta, ma un’esperienza che arricchirà le tue giornate, regalandoti il gusto autentico del Trentino.