Margarita (kit per 14 cocktails)
Margarita (kit per 14 cocktails)

Margarita (kit per 14 cocktails)

L’Esperienza Unica del Margarita: Un Cocktail per Trasformare la Tua Giornata



Nel nostro kit troverai:

- Una bottiglia di Cuervo Tequila Silver 0.70

- Una bottiglia di Triple sec, Bols 0.70

- Una bottiglia di succo di lime

Per accompagnare il tuo cocktail puoi provare il mix snack salati, un assortimento di salatini ottimo per l'aperitivo.

Maggiori dettagli

40.94 €

Spediamo fra
3 giorni

Dettagli

L’Esperienza Unica del Margarita: Un Cocktail per Trasformare la Tua Giornata

Il Margarita è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo di vibrazioni fresche e tropicali. Che tu stia rilassandoti al tramonto o cercando un momento di evasione dalla routine, un bicchiere di Margarita con Tequila Cuervo può trasformare la tua giornata. La sua combinazione di acidità agrumata e un pizzico di dolcezza offre una sferzata di energia e buonumore. Un sorso e tutto sembra più vivace, elegante e sofisticato.


Storia del Margarita

Le origini del Margarita sono avvolte nel mistero, ma una delle storie più accreditate attribuisce la sua creazione a Carlos "Danny" Herrera nel 1938 in un bar di Tijuana, in Messico. Herrera avrebbe creato questo cocktail per un'attrice americana che amava la tequila ma non riusciva a bere liquori puri. Con il tempo, il Margarita è diventato un simbolo della cultura cocktail messicana e un'icona mondiale.

Un altro aneddoto racconta che fosse stato inventato da Margarita Sames, un’ereditiera texana, durante una festa negli anni ‘40. Indipendentemente dalla vera origine, il Margarita è un tributo alla creatività e all’amore per i sapori autentici.


Ingredienti per Preparare un Perfetto Margarita

Ecco gli ingredienti base per creare un Margarita impeccabile:

  1. Tequila Cuervo (50 ml): La base del cocktail, con note distintive di agave e una morbida complessità.

  2. Triple Sec o Cointreau (25 ml): Dona una dolcezza bilanciata e un tocco di arancia.

  3. Succo di lime fresco (25 ml): La chiave per l’acidità vivace e la freschezza.

  4. Sale grosso: Per guarnire il bordo del bicchiere e intensificare i sapori.

  5. Ghiaccio: Per raffreddare il cocktail.

  6. Fetta di lime: Per la decorazione.


Analisi Organolettica e Degustazione

  • Olfattiva: Aromi intensi di lime fresco e sfumature di arancia si fondono con il profumo distintivo dell'agave.

  • Gusto: Al palato, il Margarita è un perfetto equilibrio tra acidità, dolcezza e la leggera amarezza del lime, con una nota di alcol morbida ma persistente.

  • Persistenza: Il finale è rinfrescante, con un retrogusto agrumato e una sensazione vellutata sul palato.


Tre Modi Diversi per Preparare il Margarita

  1. Classico Margarita:

    • Shakerare Tequila Cuervo, Triple Sec e succo di lime con ghiaccio.

    • Versare in un bicchiere con bordo salato.

    • Decorare con una fetta di lime.

  2. Frozen Margarita:

    • Frullare Tequila Cuervo, Triple Sec, succo di lime e ghiaccio fino a ottenere una consistenza granulosa.

    • Servire in un bicchiere da Margarita con il bordo salato.

  3. Margarita alla Frutta:

    • Aggiungere purea di frutta fresca (fragola, mango o frutti di bosco) alla ricetta classica o frozen.

    • Guarnire con un frutto intero o una scorza di lime.


Eleganza e Fascino del Margarita

Il Margarita rappresenta l'eleganza nella sua forma più vivace. Il bicchiere iconico con il bordo salato e la tonalità verde chiaro del drink evocano immediatamente immagini di spiagge tropicali e tramonti infuocati. La semplicità degli ingredienti, unita alla presentazione raffinata, lo rende un simbolo di stile e piacere.


Fonti:

  • Manuali di mixology

  • Interviste a esperti bartender

  • Siti web specializzati in cocktail e drink


loader
Attendere, grazie