Valdobbiadena Prosecco Superiore DOCG - Ca' De Mari
Valdobbiadena Prosecco Superiore DOCG - Ca' De Mari
Delle Venezie DOC

Valdobbiadena Prosecco Superiore DOC - Ca' De Mari

Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari è un'eccellenza italiana prodotta nel cuore delle colline di Valdobbiadene, un territorio riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.                                                                Questo spumante rappresenta la massima espressione del Prosecco Superiore DOC, sinonimo di qualità e tradizione.

Maggiori dettagli

7.54 €

Formato

0,75 litri

Volume alcolico

11% vol.

Tipo di prodotto

Prosecco Doc

Denominazione protetta / consorzio

Delle Venezie DOC

Dettagli

 
Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari


Origine e Storia

Il Prosecco DOC Ca’ de Mari nasce nelle colline del Veneto e del Friuli, cuore della denominazione Prosecco DOC. La cantina Ca’ de Mari, realtà emergente ma fedele alla tradizione locale, produce spumanti che raccontano l’essenza del vitigno Glera: freschezza, immediatezza e convivialità. Questo Prosecco è pensato per essere il compagno ideale di momenti informali, aperitivi e brindisi in compagnia

Uve Utilizzate

Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari è ottenuto prevalentemente da uve Glera, vitigno simbolo del Prosecco, con una piccola percentuale di altre varietà autorizzate come Verdiso, Perera e Bianchetta Trevigiana. Questo blend contribuisce a creare un profilo aromatico equilibrato e complesso.


Vitigni e Vigneti
  • Vitigno principale: Glera 100%.

  • Zona di produzione: aree selezionate del Veneto e del Friuli, cuore del Prosecco DOC.

  • Altitudine: vigneti collinari tra 100 e 250 m s.l.m.

  • Terreni: di origine alluvionale e marnosa, capaci di esaltare mineralità e freschezza.

  • Clima: temperato, con buone escursioni termiche che favoriscono profumi intensi.



Lavorazione

La vinificazione segue il metodo Charmat (o Martinotti), che prevede una seconda fermentazione in autoclave per preservare la freschezza e gli aromi tipici delle uve. Le principali fasi includono:

  • Pressatura soffice delle uve per estrarre solo il mosto fiore.
  • Fermentazione primaria a temperatura controllata.
  • Presa di spuma in autoclave, dove avviene la rifermentazione che conferisce la tipica effervescenza.
  • Filtrazione e imbottigliamento, garantendo che il vino mantenga le sue caratteristiche organolettiche.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
  • Perlage: Fine e persistente.
  • Aroma: Sentori di fiori bianchi, mela verde, pera e agrumi.
  • Gusto: Fresco, armonico e leggermente sapido, con una piacevole morbidezza.

Abbinamenti

Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari è un vino estremamente versatile. Perfetto come aperitivo, si abbina magnificamente a:

  • Antipasti leggeri come crostini con formaggi freschi.
  • Piatti a base di pesce, come carpacci e tartare.
  • Primi piatti delicati, quali risotti alle erbe o alle verdure.
  • Dolci secchi, come biscotti o crostate alla frutta

potrebbe contenere solfiti
loader
Attendere, grazie