Il Prosecco DOC Ca’ de Mari nasce nelle colline del Veneto e del Friuli, cuore della denominazione Prosecco DOC. La cantina Ca’ de Mari, realtà emergente ma fedele alla tradizione locale, produce spumanti che raccontano l’essenza del vitigno Glera: freschezza, immediatezza e convivialità. Questo Prosecco è pensato per essere il compagno ideale di momenti informali, aperitivi e brindisi in compagnia
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari è ottenuto prevalentemente da uve Glera, vitigno simbolo del Prosecco, con una piccola percentuale di altre varietà autorizzate come Verdiso, Perera e Bianchetta Trevigiana. Questo blend contribuisce a creare un profilo aromatico equilibrato e complesso.
Vitigno principale: Glera 100%.
Zona di produzione: aree selezionate del Veneto e del Friuli, cuore del Prosecco DOC.
Altitudine: vigneti collinari tra 100 e 250 m s.l.m.
Terreni: di origine alluvionale e marnosa, capaci di esaltare mineralità e freschezza.
Clima: temperato, con buone escursioni termiche che favoriscono profumi intensi.
La vinificazione segue il metodo Charmat (o Martinotti), che prevede una seconda fermentazione in autoclave per preservare la freschezza e gli aromi tipici delle uve. Le principali fasi includono:
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOC Ca' de Mari è un vino estremamente versatile. Perfetto come aperitivo, si abbina magnificamente a: