La Distilleria Piave nasce nel cuore del Veneto, terra di acque limpide, vitigni nobili e tradizione contadina. Fondata nei primi anni del Novecento, è oggi guidata con passione da eredi della famiglia Maschio, attuali proprietari, custodi di un sapere tramandato per generazioni.
Il luogo di produzione è l’area di Conegliano, tra le colline patrimonio UNESCO, dove la cultura del vino si sposa da secoli con quella della distillazione artigianale.
La Grappa Bianca Piave nasce dalla distillazione di vinacce fresche di uva bianca e rossa, raccolte nella zona del Piave. Le vinacce vengono selezionate e lavorate entro poche ore dalla svinatura, per garantire freschezza e integrità aromatica.
Il metodo di distillazione è a bagnomaria in alambicco discontinuo, sistema lento e delicato che consente di estrarre solo il cuore più puro del distillato, escludendo le teste e le code, per una grappa fine e fragrante.
La grappa viene diluita con acqua demineralizzata purissima fino a raggiungere una gradazione alcolica del 40% vol., ideale per esaltare profumi e morbidezza senza aggredire il palato. Il riposo in vasche d'acciaio consente al distillato di armonizzarsi e maturare prima dell’imbottigliamento.
Olfatto: All’olfatto emergono note floreali, sentori di frutta bianca (pera, mela) e un fondo leggermente erbaceo che richiama la freschezza delle vinacce giovani.
Palato: Al gusto è secca, pulita, elegante, con un finale persistente e caldo. Il corpo è sottile, la struttura morbida. Una grappa perfetta per un momento meditativo dopo cena o in abbinamento a cioccolato fondente.
Anche se la tradizione la vuole bevuta liscia, la Grappa Bianca Piave si presta anche a cocktail creativi:
Grappa Sour: grappa, succo di limone, sciroppo di zucchero
Grappa Tonic: grappa, acqua tonica, scorza di limone
Negrappa: rivisitazione del Negroni con grappa al posto del gin
Veneto Mule: grappa, ginger beer, lime, menta
La qualità della Grappa Bianca Piave è testimoniata da numerosi premi internazionali, tra cui:
Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles
Silver Medal al IWSC di Londra
Riconoscimenti al Vinitaly e al Premio Alambicco d’Oro
Acquistare la Grappa Bianca Piave non è solo un gesto di consumo, ma un’esperienza sensoriale completa, un piccolo lusso quotidiano, un viaggio nella cultura veneta. La foto evocativa sullo shop ti aiuterà a immaginare il piacere che proverai nel momento in cui stapperai la bottiglia.