Storia dell'azienda e attuale proprietario
Le origini di Carlos I risalgono al 1889, quando un maestro cantiniere scoprì alcune botti contenenti un brandy eccezionale, che decise di dedicare a Carlo I di Spagna. Oggi, questo pregiato brandy è prodotto dal Gruppo Osborne, fondato nel 1772 da Thomas Osborne, una delle aziende vinicole e di distillati più antiche e prestigiose della Spagna.
Luogo di produzione e caratteristiche particolari
Il Carlos I è prodotto a El Puerto de Santa María, nella provincia di Cadice, all'interno della regione di Jerez. Questa zona beneficia di un microclima unico, influenzato dall'Oceano Atlantico e dai fiumi Guadalete e Guadalquivir, che contribuisce alle caratteristiche distintive del brandy.
Metodi di distillazione e materie prime utilizzate
La produzione inizia con una selezione accurata delle migliori uve, da cui si ottengono i vini destinati alla distillazione. La distillazione avviene in modo artigianale, utilizzando alambicchi di rame discontinui con capacità di 5.000 litri e alambicchi da 2.500 litri, situati nella distilleria di proprietà. Questo processo lento e a bassa resa permette di ottenere un distillato di alta qualità, chiamato "holanda", che costituisce la base del Carlos I.
Metodo di invecchiamento e gradazione alcolica
L'invecchiamento avviene secondo il tradizionale metodo Solera, utilizzando botti di rovere americano precedentemente impiegate per l'affinamento dei migliori vini sherry, come Amontillado e Oloroso. Questo sistema dinamico favorisce una miscelazione armoniosa dei distillati di diverse annate, conferendo al brandy una complessità e una profondità uniche. Il Carlos I ha una gradazione alcolica del 38%.
Degustazione olfattiva e gustativa
Colore: Mogano intenso con riflessi dorati.
Aroma: Note pulite di caramello, mandorle e nocciole, accompagnate da sentori floreali di ginestra e rosa gialla appassita, su una base speziata di vaniglia e cannella. Gusto: Complesso e strutturato, avvolgente nei ritorni speziati, con una lunga persistenza finale caratterizzata da aromi di noce moscata.
Cocktail consigliati
Il Carlos I è ideale da gustare liscio, ma si presta anche alla preparazione di raffinati cocktail:
Carlos Cooler: Un mix rinfrescante di brandy, ginger ale e una spruzzata di succo di limone.
Imperial Manhattan: Una variante del classico Manhattan, con Carlos I, vermouth rosso e un tocco di angostura.
Carlos Sour: Una rivisitazione del tradizionale sour, combinando Carlos I, succo di limone fresco e sciroppo di zucchero.
Premi e riconoscimenti
La qualità del Carlos I è stata riconosciuta a livello internazionale, con numerosi premi e riconoscimenti che attestano la sua eccellenza. Ad esempio, il Gruppo Osborne è stato insignito del titolo di "Brandy Producer of the Year 2020".