Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Ottenuto dal blend di merlot al 50%, cabernet al 45% e barbera-nebbiolo al 5%.
Grazie alla diversificazione delle uve, Curtefranca DOC rosso riesce a trovare il giusto equilibrio, Cabernet sauvignon dal gusto marcato viene stemperato dal Merlot e dall'aroma di erbe che regala il Merlot.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
A Provaglio d'Iseo nel 1870 nasce l'azienda Agricola Barone Pizzini,
Il Barone Edoardo Pizzini inizio il lungo percorso dell'attività all'inizio del 900 per poi lasciare le redini al figlio.
La prima bottiglia con la dicitura DOC verrà venduta nel 1971.
Il percorso intrapreso nel 1998, all'insegna della creazione di vini provenienti da agricoltura biologica porta alla realizzazione della prima bottiglia biologica di Franciacorta.
Vinificazione:
Curtefranca DOC rosso fermenta in retro maceratore per poi passare alla fase di maturazione sia in barrique di legno che in acciaio per 2 anni.
Descrizione organolettica:
Dal colore rosso rubino, profumo fruttato con note di frutti rossi e spezie. Al palato Curtefranca DOC rosso risulta un vino di spessore, morbido, con una lunga persistenza finale.
Abbinamenti gastronomici:
Curtefranca DOC rosso a tutto pasto. Perfetto da servire insieme a piatti sostanziosi come la pasta al ragù, la carne rossa, i formaggi e i salumi.
Servilo ai tuoi commensali tra i 16-18 °C
Franciacorta DOCG
Franciacorta DOCG 'Bagnadore' non dosato millesimato riserva - Barone Pizzini