”Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT si ottiene da vitigni Teroldego al 100%. Un tasso alcolico al 13%.
Warning: Last items in stock!
Availability date:
L’Azienda Agricola viene creata nel 1901, successivamente viene acquistata da Vittorio Foradori nel 1939 per poi dare avvio all’attività definitivamente nel 1960. Era il 1984 quando Elisabetta per la prima volta partecipa alla vendemmia. Nel 2010 viene fondato il Consorzio “I Dolomitici”
”Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT è il vino simbolo della Cantina, i vitigni vecchi di 70 anni coltivati a Noval, Regin e Pedot.
Vinificazione:
L’uva Teroldego fermenta nelle botti di rovere, macerando sulle proprie bucce dai 20 giorni ad un mese.
Affinamento:
”Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT affina per 15 mesi nelle botti di acciaio e per altri 2 mesi nelle vasche di acciaio.
Descrizione organolettica:
Di colore rubino rosso. Il profumo è fruttato, con richiami di ciliegia, ribes, liquirizia e spezie..
Al palato risulta fruttato, morbido, ed elegante. ”Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT ha un gusto intenso e una lunga persistenza.
Abbinamenti gastronomici:
”Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT va lasciato respirare il vino un ora prima del servizio. Puoi abbinarlo a risotti, carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Servilo a 18-20°C in un calice ampio.
Controlla sul nostro sito anche ”Morei” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT.