Moscato d'Asti DOCG di Saracco, vino del Piemonte vendita online
Moscato d'Asti DOCG di Saracco, vino del Piemonte vendita online
Moscato d'Asti DOCG

Moscato d'Asti DOCG - Saracco

Moscato d'Asti DOCG si ottiene dalla lavorazione di vitigni Moscato bianco, ha una gradazione alcolica molto bassa: 5,5%.

More details

16,99 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Saracco azienda agricola

Formato

0,375 lt (Demi) - 0,75 lt - 1,50 lt

Uvaggio / vitigno

Moscato Bianco di Canelli 100%

Annata

2022

Volume alcolico

5,5%

Provenienza

Piemonte

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Moscato d'Asti DOCG
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

After saving your customized product, remember to add it to your cart.

loader

More info

A Cuneo Paolo Saracco imbottiglia per la prima volta un Moscato nel 1988. La cantina risale però all’inizio del 900 quando il bisnonno acquistò la cascina e iniziò la produzione di Moscato.
L’azienda continua poi con il padre di Paolo che entrò a far parte dell’azienda nel 1984, e grazie al suo intuito si iniziò la vendita delle bottiglie prodotte.
Il Moscato prodotto dalla cantina Saracco esprime tutte le caratteristiche del territorio.
La cantina dispone di 3 km coltivati ed ogni anno Paolo acquista nuovi terreni affinché possa sempre avere i migliori appezzamenti con la miglior esposizione.

Scopri anche il Moscato d’Asti “Vigna senza nome” della cantina Braida.

 

Vinificazione:

I vitigni sono posizionati nelle zone diCastiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Castagnole Lanze e Calosso. Il moscato bianco proviene dai migliori vitigni, l’uva raccolta viene successivamente pressata e viene lasciata maturare in acciaio a -2 °C.

Il vino lasciato a bassa temperatura mantiene cosi un basso livello alcolico, viene quindi filtrato meticolosamente ed imbottigliato affinché possa mantenere tutte le sue caratteristiche organolettiche.

 

Descrizione organolettica:

Moscato d'Asti DOCG è un dal colore giallo tenue, ha un bouquet di aromi variegato, conserva bene l’aroma naturale dell’uva, di fiori e di frutta, in particolare si distingue l’aroma della zagara, degli agrumi e delle erbe officinali.

In bocca Moscato d'Asti DOCG risulta vivace, molto denso e succoso, offre una fantastica freschezza.

 

Abbinamenti gastronomici:

Moscato d'Asti DOCG si sposa bene alla pasticceria, in particolare al panettone, ai pasticcini e biscotti.

Ti consigliamo di servirlo in un calice a media apertura ad una temperatura di 6°-8°C

 


loader
Attendere, grazie