Warning: Last items in stock!
Availability date:
Vinificazione:
L'uva attentamente selezionata viene posta in cassette di legno, si procede alla pigiatura e successiva fermentazione in acciaio ad una temperatura di 14-16°C. Rifermentazione in autoclave Metodo Charmat a 16°C sui leiviti per 1 mese con frequenti batonnage.
Lo spumante non è ancora pronta, vine imbottigliato e rimane per 2 mesi in cantina.
Puoi lasciare il tuo Spumante dell'Etna extra dry a riposare in cantina per massimo 3 anni.
Descrizione:
Lo spumante siciliano giallo paglierino e riflessi verdi inebria con il suo profumo floreale di fiori di zagara, gelsomino ed erbe aromatiche. Profumo di frutta a polpa bianca e agrumi. All'assaggio lo Spumante dell'Etna regala ottima mineralità ed acidità.
Abbinamenti:
Come tutti gli spumanti anche lo SPumante firmato Marchese delle Saline è ottimo da sorseggiare per l'ora dell'aperitivo, come accompagmaneto ad antipasti di pesce, cruditè, pesce affumicato, secondi di carne bianca oppure formaggi.
Servi il tuo Spumante dell'Etna extra dry ad una temperatura di 6-8 °C