Warning: Last items in stock!
Availability date:
Come e dove nasce
Il regolamento italiano permette tutt’ora la produzione del Coca buton regolamentando l’importazione tramite la guardia di finanza delle foglie dalla Bolivia dove la storia ci racconta che i suoi abitanti erano soliti masticare le foglie della pianta per gli effetti stimolanti che aveva, solo nel 1863 un chimico sperimentò la combinazione di foglie di coca e vino, il risultato ebbe talmente tanto successo che ancora oggi lo consumiamo.
L’effetto delle foglie ora è totalmente cambiato in quanto le foglie sono trattate con un processo di infusione e vengono controllate regolarmente.
Per creare il coca buton le foglie vengono messe in infusione e vengono poi distillate tramite l’alambicco, ossia un distillatore che incorpora una caldaia. Questo processo permette che il Coca buton sia privo dell’effetto stupefacente.
Le piante utilizzate per il coca buton sono le foglie di coca, l’ortica e la melissa a cui viene poi aggiunto una dose di assenzio.
Il colore delle foglie rimane persistente nel Coca buton che si distingue per il suo color verde brillante, il sapore è a sua volta molto intenso e vegetale.
È abitudine bere il Coca buton liscio in un piccolo calice, consumato come digestivo invece viene riscaldato. Il coca buton è utilizzato per i cocktail devil hole, missile e messico.