Warning: Last items in stock!
Availability date:
Un giovane ragazzo scozzese Thomas Lipton dai sobborghi di Glasgow riuscì a reinventare il the a livello mondiale.
Thomas Lipton si imbarcò sulle grandi navi dirette negli Stati Uniti alla tenera età di 16 anni.
L'America, sogno di tanti, lui la visse a pieno e riuscì a realizzarsi diventando in primis mercante di the e velista internazionale.
La vita negli Stati Uniti non fu da subito semplice ed in seguito a diversi lavori umili tornò in Scozia per lavorare nel negozio di famiglia.
Il negozio di famiglia si trasformò negli anni in una catena, presente in tutta la città.
Thomas però si dedicò sin da subito alla sezione the nel negozio,vendendolo alle signore e rendendosi conto che poteva fare affari con la sua distribuzione.
Si mise all'opera e acquistò la prima piantagione di the in Sri Lanka. Anche nella piantagione riuscì a stravolgere tutto, con la sua visione per gli affari e per la realizzazione pratica.
La più grande trasformazione messa in atto da Thomas nel mercato del the fu la diffuzione dell'idea per la quale il the non fosse una bevanda destinata solo all'elite ma a tutti la polpolazione senza distinzione.
Si spostò nuovamente negli Stati Uniti dove diede vita all'azienda Lipton e lì fece innamorare anche gli Americani del the.
Un prodotto distribuito su ampia scala e destinato a tutte le classi sociali doveva essere necessariamente meno costoso. Thomas studiò quindi un trasporto della materia prima che fosse meno costoso, eliminando terze figure, il the inoltre iniziò ad essere impacchettato in scatole di pesi differenti.
Il visionario Thomas Lipton fu il primo a creare le monoporzioni di the, imbustate in sacchetti di seta, l'idea fu presa da Thomas Sullivan il quale spediva campion di the ai suoi clienti oltreoceano.
Lipton ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, seguendo le mode e stando al passo con i gusti dei clienti. Nascono così le versioni moderne del the già preparato in pratiche bottiglie, da gustare freddo oppure da versare in un bicchiere con abbondante ghiaccio e una fetta di limone a servire.