Loading...
Il Veneto è una regione situata nella parte nord-est dell'Italia ed insieme al Trentino Alto Adige ed il Friuli Venezia Giulia costituisce la maxi-regione del Triveneto. Come molte regioni italiane ha una storia navigata ed importante, non è difficile quando si parla di storia sentir parlare della Serenissima Repubblica di Venezia che è stata per lungo tempo una potenza militare ed economica grazie
Amarone della Valpolicella classico DOCG
Amarone della Valpolicella Classico DOCG - AllegriniAmarone della Valpolicella DOC
Amarone della Valpolicella DOC 'Pietro dal Cero' - Ca' dei FratiAmarone della Valpolicella DOC
Amarone della Valpolicella DOC Riserva 'Sergio Zenato' - ZenatoHa una conformazione morfologica piuttosto variegata, partendo dal mare Adriatico fino ad arrivare alle vette delle Dolomiti. E' prevalentemente pianeggiante con il suo 56%, presenza di importanti catene montuose con il 29% e solo per il 14% è collina anche se enologicamente è una percentuale molto importante come vedremo fra poco.
Anche dal punto di vista climatico è una regione molto variegata: dovrebbe essere simile a quello dell'Emilia Romagna e della Lombardia ma l'importante zona costiera unita al terreno pianeggiante che favorisce il passaggio dei venti, nonché la presenza delle Dolomiti nella parte settentrionale a proteggere la valle dai freddi venti del nord, favoriscono una mitigazione del clima che risulta temperato sia pure con alcune differenze a seconda della zona come il Lago di Garda, il più grande d'Italia, che crea un microclima nella zona mite tutto l'anno.
Enologicamente è certamente una delle regioni più importanti che abbiamo in Italia per superficie vitata e vino prodotto: ben 75.000 ettari coltivati a vite si stendono fra pianura e collina con un accenno anche nella zona montuosa.
E' terra di vini rossi apprezzati sia in Italia che all'estero come Valpolicella (che prendono il nome dall'omonima zona) ed Amarone dove i tipi di uva che fanno da padrone sono Corvina, Rondinella e Molinara; non dimentichiamo che è anche terra dello spumante più apprezzato per l'aperitivo italiano ed estero: il prosecco.
A sud del lago di Garda è anche presente il Lugana, denominazione interregionale con la Lombardia.
Il veneto conta la presenza di 10 denominazioni IGT (Verona, Vigneti delle Dolomiti, Veneto Orientale…), 28 DOC (Prosecco, Lugana, Garda…) e 14 DOCG (Prosecco di Valdobbiadene, Amarone della Valpolicella, bardolino Superiore…).
Scegli il Veneto ed assicurati la consegna di vino Veneto a domicilio!