Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Aglianico del Vulture DOC 'Martino' si ottiene dalla vinificazione di 100% Aglianico del Vulture e ha una gradazione alcolica del 13,5%.
Prodotto non disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
porta avanti con successo l’attività aperta dal nonno ormai nell’800 e guidata da suo padre.
Oggi l’azienda deve il proprio successo al fondatore a alla figlia Carolin, i due hanno fatto diventare la cantina una realtà innovativa nel cuore del Vulture.
L’azienda dispone di vigneti sulle colline del Vulture e del Materano, dove si coltiva uva Aglianico del Vulture per la maggioranza, Greco, Malvasia, Moscato e Chardonnay.
Scopri anche Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano'.
Vinificazione:
Le uve, raccolte a fine ottobre, sono destinate alla fermentazione con macerazione delle bucce. A fermentazione malolattica svolta, il vino matura in acciaio per 18 mesi e affina a lungo in bottiglia.
Descrizione organolettica:
Aglianico del Vulture DOC 'Martino' ha un colore rosso rubino particolarmente intenso, profondo, con una trama color porpora. Al naso si percepisce un profumi intenso con note di frutta, si denota in maniera più intensa la fragola e la marasca.
In bocca Aglianico del Vulture DOC 'Martino' ha un gusto sapido, risulta corposo e caldo con una buona persistenza finale.
Abbinamenti gastronomici:
Aglianico del Vulture DOC 'Martino' si abbina a piatti sostanziosi come i primi di pasta con il ragù, carne rossa e formaggi stagionati.
Da servire in un calice a 18-20°C avendo cura di stapparlo un ora prima del servizio.