Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano' si ottiene dalla lavorazione di soli vitigni Aglianico del Vulture, ha una gradazione alcolica del 14, 5%.
Prodotto non disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Vi suggeriamo anche Aglianico del Vulture DOC 'Martino'.
L’azienda vinicola Armando Martino nasce nel 1940 a Rionero in Vulture. L’innovatore Armando Martino porta avanti con successo l’attività aperta dal nonno ormai nell’800 e guidata da suo padre.
Oggi l’azienda deve il proprio successo al fondatore a alla figlia Carolin, i due hanno fatto diventare la cantina una realtà innovativa nel cuore del Vulture.
L’azienda dispone di vigneti sulle colline del Vulture e del Materano, dove si coltiva uva Aglianico del Vulture per la maggioranza, Greco, Malvasia, Moscato e Chardonnay.
Vinificazione:
L’uva viene raccolta nel mese di novembre, viene poi fatta fermentare con macerazione sulle bucce.
Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano' viene fatto maturare in acciaio per 22-24 mesi, viene successivamente imbottigliato e lasciato affinare ulteriormente.
Descrizione organolettica:
Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano' ha un colore rosso rubino e riflessi porpora.
Al naso questo vino sprigiona note di spezie e frutta. Un vino corposo e caldo che anche al palato risulta vellutato con sentori di marasca ed altra frutta rossa.
Abbinamenti gastronomici:
Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano' è perfetto da abbinare alla carne rossa, alla selvaggina o a formaggi a pasta dura ben stagionati.
Vi consigliamo di lasciare respirare Aglianico del Vulture DOC 'Pretoriano' un ora prima del servizio ad un temperatura di a 18-20°C, in un calice ampio.